La Nuova Sardegna

La polemica

«Torrone di Sardegna con ingredienti extra Ue, non va bene»: la critica di Edoardo Raspelli

«Torrone di Sardegna con ingredienti extra Ue, non va bene»: la critica di Edoardo Raspelli

Il giornalista gastronomico con un video sui social mostra l’etichetta di una confezione del dolce in vendita nei supermercati

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari Non ci sta Edoardo Raspelli: il giornalista e critico gastronomico ha pubblicato sui social un video polemico sul torrone sardo venduto nei supermercati. «Adoro quello della Sardegna oltre a quello del Piemonte – racconta Raspelli –, mia moglie lo ha comprato a Domodossola», e indica una confezione del torronificio Tore e l’etichetta che precisa “Torrone di Sardegna”. Il critico rimane interdetto sull’origine degli ingredienti: «Noci di origine extra Ue, quindi verranno magari dalla California, e miele di origini Ue e Sardegna. Di sardo, insomma, c’è solo il luogo dov’è stato preparato».

Lo stesso torronificio, sostiene, comunque produce per un altro marchio un torrone con ingredienti tutti sardi, «per fortuna». (p.ard.)

Primo piano
Turismo

Alberghi all’asta: nell’isola è record. Ecco quali sono e quanto costano

Le nostre iniziative