La Nuova Sardegna

Nuoro

casa protetta

I volti degli anziani nel calendario 2014

I volti degli anziani nel calendario 2014

NUORO. Quest’anno sono loro i veri protagonisti del calendario del 2014. I nonnini della casa di riposo di via Trieste hanno “posato” per Mario Adolfi, il pittore nuorese apprezzato ovunque, un vero...

2 MINUTI DI LETTURA





NUORO. Quest’anno sono loro i veri protagonisti del calendario del 2014. I nonnini della casa di riposo di via Trieste hanno “posato” per Mario Adolfi, il pittore nuorese apprezzato ovunque, un vero amico della casa protetta che ha ritratto gli anziani con la tecnica del carboncino. La serenità e la dolcezza dei loro volti entrerà così nella quotidianità dei nuoresi che appenderanno il calendario nelle proprie case.

Apre la copertina il volto candido di zia Francesca che si è meritata la prima pagina sulla quale viene anche riportato un passo di Hazim Hikmet “...In me il tempo rimane, Come una rossa rosa odorosa, Che oggi sia Venerdì domani Sabato, Che il più di me sia passato che resti il meno, Non importa...”.

Il sorriso di Grazia rappresenta il mese di gennaio e una tenera zia Pasqualina avvolta dentro una calda vestaglia sembra ascoltare qualcosa o qualcuno La segue zia Maria, una nonnina solare che accompagnerà tutti il noi nel mese di marzo. Ancora Battista un omone tanto grosso quanto dolce che rappresenta aprile 2014. A maggio c’è Adelaide, sguardo intelligente da maestra d’altri tempi. A giugno c’è Rosa dal sorriso smagliante mentre a luglio compare Rimedia dal volto rassicurante. Agosto è dedicato a Giuseppina forte e determinata, mentre a settembre Maria, luminosa e presente guarda con decisione l’obiettivo.

Il sorriso di zio Gonario a ottobre rallegra tutti e la dolcezza di signora Giannetta riscalda ogni cuore. Dicembre chiude il calendario con una foto di gruppo e i disegni che l’artista nuorese ha voluto regalare ai nonnini della città augurando lunga vita e ogni bene.

Oggi alle 17 ci sarà la presentazione del calendario durante una festa organizzata nella casa protetta di viale trieste. Una festa in musica con le note degli Acoustic band che rallegreranno la serata. Una giornata diversa e a tratti emozionante per i nostri anziani in vista delle festività del Natale che ancora una volta avranno un sapore diverso grazie alla collaborazione degli Istentales, del gruppo Gospel dei ragazzi del gruppo teatrale Ilos che reciteranno per la loro gioia. Inoltre, non mancheranno le voci bianche dei bambini del coro della Cattedrale che renderanno meno malinconico il Natale. Un tentativo ben riuscito di far vivere agli anziani le feste nel segno della serenità grazie agli operatori della Casa protetta che quotidianamente cercano di alleviare ogni loro sofferenza. (k.s.)

Primo piano
Il processo

I figlioletti giocavano in camera tra rifiuti, avanzi di cibo e i loro bisogni: genitori sotto accusa

di Enrico Carta
Le nostre iniziative