La Nuova Sardegna

Politica

Sì del consiglio regionale alla leggina blocca-rinnovabili

Un impianto eolico in Sardegna
Un impianto eolico in Sardegna

Voto contrario del leghista Alessandro Sorgia, astenuti gli altri consiglieri di opposizione

1 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Il consiglio regionale ha approvato oggi 2 luglio alle 14.25 il disegno di legge per norme di salvaguardia sugli impianti eolici, con 32 voti a favore. Quasi tutti i consiglieri di opposizione si sono astenuti. Voto contrario di Alessandro Sorgia (Lega-Misto).

È quello che riguarda un temporaneo divieto a realizzare nuovi impianti di produzione e accumulo di energia elettrica fonti rinnovabili. Il divieto praticamente si estende su tutto il territorio regionale, tranne per quelle aree dove già esistono impianti, sia eolici che fotovoltaici e per i quali è in corso un processo di revamping (cioè riammodernamento senza incremento di potenza), per impianti destinati all’autoconsumo o per comunità energetiche o per quelli legati a opere pubbliche o al trasporto pubblico.

Nel dibattito della mattina sono stati bocciati diversi emendamenti delle opposizioni. In chiusura dei lavori l’assessore all'urbanistica Francesco Spanedda ha ricordato come la norma abbia uno spirito transitorio, e per questo motivo si è scelta la strada di una interruzione, prima delle futura legge sulle aree idonee, generale.

Primo piano
Il processo

Prelevava denaro dalle casse del Comune, pena ridotta per l’ex funzionaria

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative