La Nuova Sardegna

L’etichetta di Fresu apre alla classica con Maria Cefalà

L’etichetta di Fresu apre alla classica con Maria Cefalà

Paolo Fresu apre alla classica con la sua etichetta Tùk Music. A inaugurare la sezione è “Discovering Bach” della pianista Maria Cefalà, in uscita il 28 gennaio su Cd e in digitale. Il jazzista sardo...

1 MINUTI DI LETTURA





Paolo Fresu apre alla classica con la sua etichetta Tùk Music. A inaugurare la sezione è “Discovering Bach” della pianista Maria Cefalà, in uscita il 28 gennaio su Cd e in digitale. Il jazzista sardo ha sempre guardato con attenzione al patrimonio del passato a confermare la sua passione per il barocco è la prima uscita della nuova sezione dell’etichetta, una rilettura di Bach proposta dalla pianista trentenne di Pavia. Maria Cefalà ha una storia particolare. Diplomatasi in pianoforte a 20 anni, nel momento in cui avrebbe dovuto spiccare il volo l'infiammazione di un nervo l’ha fermata per tre anni. Quando tutto lasciava intendere che avrebbe dovuto rinunciare è stata l’ucraina Anna Kravtchenko, icona del pianismo mondiale, a valorizzare il suo lavoro. Dal rapporto tra le due musiciste ha preso forma il progetto “Discovering Bach” che la pianista ha presentato in modo irrituale con un tour in cinque carceri italiane.

Primo piano
Il lutto

Morto Karim Aga Khan, creatore della Costa Smeralda

Le nostre iniziative