Dal Mussolini di Marinelli al “Blocco” di Salmo: ecco tutte le nuove serie
Le uscite sulle piattaforme, su Rai e Mediaset. Oggi il debutto di “M” su Sky
Novità e sequel, storie originali e tratte da libri. Il panorama seriale continua a proporre racconti a puntate capaci di incollare gli appassionati allo schermo grazie a una densità narrativa in grado di conquistare gli spettatori spesso più della sintesi cinematografica. Nel mare magnum dell’offerta prevista per il 2025 si possono già individuare alcuni dei titoli più attesi per i prossimi mesi.
Rai e Mediaset
Anche le grandi reti generaliste propongono ormai serie ben curate rispetto ai palinsesti di una volta. Basta pensare a “Leopardi - Il poeta dell’infinito”, progetto in due puntate andate in onda nei giorni scorsi su Raiuno e recuperabili su Raiplay. Presentata in anteprima alla Mostra di Venezia, la miniserie diretta da Sergio Rubini ripercorre la vita del grande scrittore di Recanati a cui presta il volto il giovane Leonardo Maltese. Da lunedì sbarca poi in prima serata “Il conte di Montecristo”, adattamento del meraviglioso romanzo di Alexandre Dumas, con regia del premio Oscar Bille August e Sam Claflin nel ruolo di Edmond Dantès. Mentre per fine febbraio è attesa “Belcanto”, serie con Vittoria Puccini ambientata nel mondo dell’opera e firmata da un gruppo di sceneggiatori del quale fa parte anche il sassarese Antonio Manca. Meno precise le informazioni che circolano sulla messa in onda di alcune fiction Mediaset tra le quali si possono segnalare “Tutto quello che ho” con Vanessa Incontrada nei panni di una madre che cerca di fare luce sull’omicidio della figlia, attesa su Canale 5 in primavera, e “Le onde del passato”, giallo ambientato all’isola d’Elba con interprete principale Anna Valle.
Sky e Now
Dall’omonimo romanzo di Antonio Scurati “M. Il figlio del secolo”, vincitore del Premio Strega, sbarca oggi su Sky l’ambizioso racconto in otto puntate dell’ascesa al potere di Benito Mussolini interpretato da Luca Marinelli: dalla fondazione dei Fasci italiani di combattimento del 1919 allo storico discorso in Parlamento del 3 gennaio 1915 che segna l’inizio ufficiale della dittatura. Tra le altre produzioni originali da segnalare, anche se manca ancora la data di lancio, il seguito di “Blocco 181” con il titolo “Gangs of Milano - Le nuove storie del Blocco” e protagonista sempre il rapper olbiese Salmo. Dall’Inghilterra arriva invece, a partire dal 27 gennaio, la miniserie “Lockerbie - Attentato sul volo Pan Am 103” che racconta la storia vera di Jim Swire, l’attore Colin Firth, alla ricerca di giustizia per le vittime di quel disastro aereo avvenuto nel 1988. Per quanto riguarda le serie americane targate Hbo che trovano casa su Sky da ricordare che il 17 febbraio parte il terzo capitolo di “The White Lotus” mentre l’attesa seconda stagione di “The Last of Us” debutterà ad aprile.
Netflix
Nonostante la concorrenza delle altre piattaforme, il colosso dello streaming resta Netflix che in quanto ad abbonati tiene a distanza i rivali. Mentre continua il successo di “Squid Game 2” lanciata poco prima della fine dell’anno, e si attende entro il 2025 la terza e conclusiva stagione della serie sudcoreana, da segnalare la fresca presenza nel catalogo di un altro titolo asiatico: “Asura” del maestro giapponese Hirokazu Koreeda che in sette episodi racconta una storia basata sul rapporto fra quattro sorelle. Dalla prossima settimana si potrà invece vedere “Acab”, ispirata all’omonimo film di Stefano Sollima del 2012, con Marco Giallini e Adriano Giannini che interpretano due poliziotti molto diversi tra loro. Kim Rossi Stuart è invece il volto principale dell’attesa miniserie “Il Gattopardo” basata sul celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Nel ruolo della principessa Maria Stella si potrà vedere all’opera, negli episodi su Netflix che non hanno ancora una data ufficiale di uscita, l’attrice sassarese Astrid Meloni. Da ricordare anche il debutto come protagonista in una serie della leggenda del cinema Robert De Niro, protagonista del thriller politico “Zero Day” che sarà disponibile sulla piattaforma dal 20 febbraio.
Primevideo
Per conquistare gli spettatori anche Prime Video presenta un ampio pacchetto di titoli. Appena lanciata “On Call - Di pattuglia”, nuova serie poliziesca americana con protagonisti Brandon Larracuente e Troian Bellisario che segue un duo formato da un agente alle prime armi e un veterano in servizio a Long Beach, in California. Tra i ritorni da segnalare le terze stagioni di “Harlem” sulle vicende di quattro amiche di colore, il 23 gennaio, e “Reacher” con il protagonista Alan Ritchson coinvolto in una rischiosa missione che si potrà scoprire dal 20 febbraio.
Disney
La piattaforma Disney+ accoglie grandi brand come Marvel e per gli appassionati di quell’universo una delle date da segnarsi in agenda è il 29 gennaio, giorno di lancio della serie animata “Il vostro amichevole Spider-Man di quartiere”. Bisognerà invece aspettare il 4 aprile per “Daredevil: Born Again” con Charlie Cox nel ruolo del personaggio basato sull’eroe a fumetti creato da Stan Lee. Un altro marchio storico è quello di Star Wars nel quale rientra “Andor” che torna con la seconda stagione il 22 aprile.