La Nuova Sardegna

San Teodoro, foca monaca avvistata a Cala Brandinchi






Sassari Il video di un presunto avvistamento di foca monaca a San Teodoro è girato il 3 febbraio alle 7,40 del mattino e pubblicato su Instagram da Simone Malavasi @calabrandinchiescursioni. Le immagini non sono chiare, si vede solo una piccola sagoma scura immergersi. Lo stesso Malavasi sostiene di averla avvistata varie volte, ma con lo zoom del telefono di non essere riuscito a riprenderla. Difficile quindi stabilire che si tratti effettivamente di una foca monaca. Per questo abbiamo chiesto il parere di un esperto, il professor Marco Casu del dipartimento di Medicina Veterinaria dell'università di Sassari, che ha visionato le immagini: "Da questo video non si può dire niente, perché non è chiaro. In ogni caso non vedo niente di strano nel fatto che una foca monaca possa essere avvistata in Sardegna. Attualmente diverse colonie di foca monaca sono presenti nel Mediterraneo, in particolare nell'Egeo. Sappiamo che le foche sono abili nuotatrici e ci sta che per questioni anche di foraggiamento possano ritornare attraverso la Sicilia e andare in alcune altre zone dove, tra l'altro, geneticamente avevano l'inprinting di tornare. La costa est della Sardegna era fondamentalmente una zona riproduzione per le foche in tempi passati. Quindi come avvistamento ci può stare, ma è chiaro andrebbe provato con altre immagini e video più definiti. Di DNA ambientale di foca monaca - ossia le tracce lasciate di DNA lasciate nell'ambiente dagli esseri viventi - tuttavia non è stata trovata alcuna traccia negli ultimi studi. Questo non significa però che la monaca non possa arrivare anche nelle coste sarde. L'avvistamento di Simone Malavasi è quindi plausibile". (a cura di Federico Spano)

Altri video di sardegna
San Teodoro, foca monaca avvistata a Cala Brandinchi
Sardegna

San Teodoro, foca monaca avvistata a Cala Brandinchi