La Nuova Sardegna

Olbia

Polo UniOlbia

Olbia, un nuovo palazzo per l’università: diventerà la “casa” dei professori

Olbia, un nuovo palazzo per l’università: diventerà la “casa” dei professori

In consiglio comunale la delibera per l’acquisizione dello stabile

2 MINUTI DI LETTURA





Olbia Il consorzio universitario olbiese ha messo un altro edificio nel mirino. Si tratta della vecchia e degradata palazzina di via Porto Romano 6: qui nascerà così una struttura dedicata prevalentemente ai docenti. Saranno realizzate aule per i professori, uffici e anche alcuni alloggi aperti ai docenti pendolari. La palazzina è privata e, ormai parecchi anni fa, ospitava una pizzeria e un negozio di mobili. Sarà l’amministrazione comunale, partner del Consorzio Polo UniOlbia, ad acquisirla. Serve però il via libera del consiglio comunale. Così domani, lunedì 17 febbraio, nel corso della seduta in programma alle 15.30, sarà discussa e votata anche la delibera che autorizza il sindaco Settimo Nizzi ad avviare le interlocuzioni e ad aprire le negoziazioni con i proprietari dell’immobile.

La palazzina al civico 6 non è stata scelta per caso: proprio accanto sorge infatti l’ex Expo, il grande palazzo comunale da poco trasformato nella sede centrale dell’università, con aula magna, uffici e student hub. Lo stabile privato, come si legge nella delibera che sarà proposta domani, «rientra in un complessivo intervento di riqualificazione urbana del centro storico dell’abitato». E poi ancora: «La destinazione dello stesso a locali per l’università al centro rappresenta un fondamentale elemento tanto di rigenerazione urbana tanto di crescita culturale per la comunità». Il tutto, dunque, rientra nel progetto di trasferimento del l’università nel centro storico. Oltre ai due edifici di via Porto Romano, diventeranno sedi universitarie anche l’ex caserma della finanza e l’ex Standa di corso Umberto, mentre alle spalle dell’Expo, dove un tempo si trovava un ristorante, c’è il cantiere dela futura biblioteca universitaria. La casa dello studente, invece, sarà realizzata nell’ex palazzo delle ferrovie di via Vittorio Veneto. Università a parte, sono diversi i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale convocato dal presidente Marzio Altana. Ad aprire la seduta l’omaggio di Olbia al principe Karim Aga Khan. (d.b.)

Primo piano
Sos sicurezza

Minacce di morte al sindaco, cresce la tensione a Orgosolo

di Simonetta Selloni
Le nostre iniziative