Orrore a Terralba, un cane con ferite gravissime si aggira tra le vie del paese
A soccorrerlo i volontari di Anta chiamati dai passanti impietositi
Terralba Con un brandello di pelle di venti centimetri che gli pendeva dal collo e una ferita che lasciava fuori la carne viva, un cane si aggirava disperato, oggi 6 febbraio 2025, per via Marceddì, la strada principale della cittadina.
I passanti inorriditi e impietositi, hanno telefonato ai volontari di Anta Odv, l'associazione che da anni, a Terralba, si occupa di difendere gli animali e accudire i randagi. «Siamo stati ore a cercare di rintracciarlo per soccorrerlo – racconta Anna Rita Deiana, presidente di Anta – la gente spaventata ci chiedeva di aiutarlo ma lui, impazzito dal dolore e terrorizzato, si nascondeva. Alla fine ce l'abbiamo fatta, ma vi assicuro, c'era da sentirsi male solo a guardarlo».
Il povero animale aveva una ferita enorme e un buco alla trachea, come hanno accertato i veterinari della clinica Due Mari di Oristano dove è stato ricoverato. Le cause dell’accaduto sono ancora da accertare, il cane potrebbe anche essere stato aggredito da un altro animale o essersi liberato da solo da una catena troppo stretta. I veterinari della clinica in un primo momento non avevano escluso che il cane fosse stato ridotto così da qualcuno: «Non potremo mai abituarci alle sofferenze di questi poveri esseri – avevano scritto i veterinari sulla pagina social della clinica –. Siamo stanchi di tanta crudeltà sugli animali».
In serata sulla pagina social della clinica è stato pubblicato un altro post dove si spiegava il tipo di intervento chirurgico fatto sul povero animale, per quanto riguardava la tipologia delle ferite è stato scritto che queste risultavano compatibili con l’aggressione da parte di altri cani. Il bollettino serale dava infine notizie rassicuranti, il cane dovrebbe avere intorno ai 10 anni, cioè è anziano, ma «è tosto», ha scritto un veterinario alla fine del post.