La Nuova Sardegna

Oristano

Sanità

I medici in pensione tornano a lavoro negli Ascot

di Ilenia Mura
Mimmo Licandro medico
Mimmo Licandro medico

Il via libera è arrivato nei giorni scorsi dal direttore generale della Asl 5 di Oristano, Angelo Maria Serusi, che ha prorogato i contratti dopo l’ok della Regione

1 MINUTI DI LETTURA





Oristano Mario Giuseppe Dionette, Marinella Isoni, Gerolamo (Mimmo) Licandro, Rita Medde, Francesco Sanna sono i cinque medici di medicina generale in pensione che continueranno a fare il loro lavoro negli Ascot della provincia di Oristano. Con una spesa di 61mila euro, il direttore generale della Asl 5 di Oristano, Angelo Maria Serusi, ha prorogato i loro contratti per altri sei mesi «al fine di garantire la prosecuzione dell’attività» negli ambulatori di Tresnuraghes, Terralba, Arborea, Fordongianus e Santu Lussurgiu, Zeddiani. 

L’anno scorso l’arruolamento dei medici in pensione si era reso necessario per la grave carenza di operatori nel territorio. Vennero così dotati di ricettario grazie alla legge regionale numero 12, che consentiva anche ai medici in quiescenza di utilizzare il ricettario rosso per la prescrizione ai pazienti di visite specialistiche, esami diagnostici e farmaci fino al 31 dicembre 2024. Per un ritardo sulla proroga da parte della Regione, i medici, alla scadenza, hanno dovuto interrompere la loro attività ambulatoriale ripresa in questi giorni in seguito alla determina della Asl. 

L’esordio del medico Licandro, il 13 settembre 2024, nell’ambulatorio straordinario di comunità territoriale di Arborea. 

Primo piano
Ultim’ora

Si aggravano le condizioni di Papa Francesco: «È in prognosi riservata»

Le nostre iniziative