La pallacanestro oristanese torna protagonista con la Saab Terralba Under 15
Il coach Ruggero Onnis racconta il progetto sportivo
Terralba Dopo qualche anno di assenza, la pallacanestro oristanese mette di nuovo una bandierina nel basket giovanile che conta. Lo fa nel campionato Under 15 di Eccellenza sotto le insegne della Saab Terralba, ma il progetto partito qualche anno fa mette assieme le esperienze anche delle società cestistiche Vitalis San Gavino, Eos Guspini, Basket Mogoro e Primavera Gonnosfanadiga coinvolte in una sorta di unione sportiva, che vede i ragazzi delle varie realtà mescolare le loro esperienze e trovarsi assieme in campo per affrontare i vari campionati. La punta di diamante di questa novità è proprio la squadra di giovani atleti del 2010 allenata dal coach oristanese Ruggero Onnis. Nata due anni fa ha attirato l’attenzione di svariati giovani della provincia e infatti i giocatori provengono anche da altre località. La rosa è composta da Alessandro Meloni di Terralba, Tommaso Fossataro di Terralba, Agostino Tuveri di Sanluri, Gioele Abis di Ussaramanna, Francesco Mocci di San Gavino, Samuele Atzori di Cabras, Gabriele Onni di Oristano, Riccardo Onnis di Oristano, Davide Caeto di Oristano, Mattia Muru di Oristano, Sam Samadi di Oristano e Simone Zedde di Oristano. Nella prima fase del campionato regionale si è tolta diverse soddisfazioni conquistando il sesto posto in classifica avendo affrontato realtà ben più strutturate e tenendo testa a tutti. Le vittorie sono arrivate contro il Basket 90 Sassari, Alghero, Nuoro e Cus Sassari.
Ad aprile inizia la seconda fase dalla quale ci si attende un ulteriore miglioramento del gioco anche grazie a partite molto stimolanti come quella contro la Dinamo Sassari con la quale è probabile che la Saab Terralba si giochi il primo posto nel girone che racchiude le squadre che non sono riuscite ad agguantare i playoff che poi qualificano alla fase nazionale e a cui partecipano la Dinamo 2000 Sassari, la Ferrini Quartu, l’Esperia Cagliari e la Santa Croce Olbia. «Il lavoro sta andando avanti molto bene – dice il coach Ruggero Onnis – pur essendo grande lo sforzo dal punto di vista logistico e dei trasferimenti, visto che i ragazzi viaggiano per potersi allenare. La cosa bella è che lo fanno con entusiasmo. La nostra una realtà più piccola rispetto a quelle che gravitano su Cagliari, Sassari e Olbia, ma i risultati stanno arrivando e il campo ci sta premiando, la nostra priorità resta però quella di far migliorare i ragazzi individualmente e nel contesto della squadra. Il primo anno, ad esempio, è stato molto complicato, ma ora stiamo raccogliendo i frutti grazie alla programmazione del lavoro in palestra che prevede anche lo sviluppo fisico. Abbiamo alcuni giovani di buona prospettiva e nei prossimi due anni parteciperemo al campionato Under 17 di Eccellenza».