La Nuova Sardegna

Il caso

Disconnessi dai telefonini per 24 ore, la sfida "digital detox" di un agriturismo

Disconnessi dai telefonini per 24 ore, la sfida "digital detox" di un agriturismo

Chiaramonti, da Pentuma una giornata lontani dalla frenesia digitale per riconnettersi con la natura

1 MINUTI DI LETTURA





Chiaramonti Prendersi una pausa dalla frenesia digitale per riconnettersi con la natura e con sé stessi: questo è l’obiettivo di Digital Detox Sardegna, un evento che invita i partecipanti a spegnere i dispositivi elettronici e vivere un’esperienza autentica all’insegna del benessere e della consapevolezza.

L'iniziativa, che si svolgerà oggi nelll’agriturismo Pentuma offre una giornata di totale disconnessione dai telefonini. I partecipanti avranno l’opportunità di vivere un'esperienza unica attraverso attività sensoriali, camminate nel verde, giochi immersivi e momenti di condivisione. Un'occasione per riscoprire il valore del presente, migliorare la qualità delle relazioni e ridurre lo stress provocato dall'iperconnessione digitale. Il progetto nasce dall’incontro tra Maria Deiana, ecotuner e green coach, e Daniela Manchia, guida di forest therapy, all’interno della rete “Terre che rigenerano”, creata attraverso un progetto del Gal Anglona-Coros. L’agriturismo Pentuma si trasformerà in un’oasi di pace con Maria e Daniela che guideranno i partecipanti in attività di ecopsicologia e forest bathing. Un’esperienza rigenerante per corpo e mente. Il programma include l'accoglienza con tisane aromatiche e caffè, la pratica meditativa del mindfulness, la condivisione autentica incontrando persone che cercano un contatto profondo con se stessi e con gli altri, il pranzo vegetariano con i sapori genuini della terra, le camminate nei sentieri dell'Anglona, la meditazione e le pratiche di rilassamento per riscoprire il potere della lentezza.(mauro tedde)