The White Lotus 3, spiritualità e benessere in Thailandia: nel cast anche il giovane Sam Nivola
La pluripremiata serie drammatica HBO e Sky Exclusive creata da Mike White, in uscita il 17 febbraio su Sky e Now
Un gruppo di vacanzieri sbarca in Thailandia per godersi una settimana all’insegna dello svago e del riposo. Ad aspettarli, un resort affacciato sulla splendida costa verde del paese asiatico. Ma qualcosa di misterioso e imprevedibile sta per accadere. È questo ciò che riserva la terza stagione di ‘The White Lotus’, la pluripremiata serie drammatica HBO e Sky Exclusive creata da Mike White, in uscita il 17 febbraio su Sky e Now. Fra i protagonisti, Sam Nivola, figlio dell’attore Alessandro, attualmente al cinema in “The brutalist”, tra i favoriti nella corsa agli Oscar, e pronipote dello scultore di Orani Costantino: interpreta Lochlan Ratliff, un giovane ragazzo all’ultimo anno di liceo partito con la famiglia. Girato fra Koh Samui, Phuket e Bangkok, il terzo capitolo dell’opera di Mike White è ambientato in un esclusivo resort e segue le vicende di ospiti e dipendenti della struttura nell’arco di una settimana. La trama segue il senso delle stagioni precedenti, nonostante ciascuna abbia un racconto a sé. ‘The White Lotus’ è lo specchio della società contemporanea. Per essere più precisi, dei problemi che la caratterizza. Il regista analizza la realtà e, dopo i due capitoli focalizzati su conseguenze di vizi e capricci e pericoli del sesso, adesso sposta l’attenzione sulla ricerca del benessere. Un qualcosa che si ottiene passando per la purificazione fisica e l’alleggerimento del dolore psicologico. La spiritualità. Ma non tutti i personaggi apparentemente sembrano capaci di riuscirci. «In vacanza pensano di essere la versione idealizzata di sé stessi. Invece scatta questa specie di forza antica che li riporta indietro, nella terra delle scimmie», spiega Mike White alla stampa. E prosegue: «Ho sentito il bisogno di esplorare tematiche più legate alla religione, alla ricerca di Dio o di un senso superiore». I protagonisti, come nelle stagioni precedenti, hanno una loro vicenda. Talvolta queste sono destinate a intrecciarsi con quelle di altri, altre ancora rimangono per sé. Oltre Sam Nivola nei panni di Lochlan, una vasta gamma di attori di fama internazionale da forma alla storia. Tra questi, Leslie Bibb nei panni di Kate, una di tre amiche di lunga data in viaggio tra ragazze dopo un lungo periodo in cui non si erano più frequentate. Carrie Coon interpreta Laurie, un’altra delle tre amiche in vacanza, Michelle Monaghan è Jaclyn, la terza del trio. Sarah Catherine Hook invece è Piper Ratliff, sorella di Lochlan all'ultimo anno del college, mentre Jason Isaacs interpreta Timothy Ratliff, ricco uomo d’affari e padre del personaggio di Nivola. Presenti anche Lalisa Manobal, Lek Patravadi, Parker Posey, Natasha Rothwell, Patrick Schwarzenegger, Tayme Thapthimthong e Aimee Lou Wood. La prima stagione, arrivata nell’estate del 2021 e ambientata alle Hawaii, ha ricevuto venti nomination agli Emmy Awards in tredici categorie: dieci le statuette poi vinte, più di qualunque altra serie quell’anno, fra cui quella per miglior miniserie. Il secondo capitolo, uscito a dicembre 2022, è invece ambientato in Sicilia, a Taormina, e ha fatto sue ventitré nomination (tra queste, miglior serie drammatica), portando a casa 5 vittorie. Tra le protagoniste anche Sabrina Impacciatore, Simona Tabasco e Beatrice Grannò. Mancano pochi giorni all’uscita dei nuovi episodi, prima di capire se si tratta dell’ennesimo successo targato Mike White o di un ipotetico primo flop della serie. Certo rimane che il prodotto HBO e Sky porta con sé un significato importante, il risultato di un’attenta osservazione sociale in grado di metterci di fronte alla complicata e controversa realtà dei nostri giorni. © RIPRODUZIONE RISERVATA