La Nuova Sardegna

Cagliari

Areus

Volo salvavita per una bimba di tre mesi

Volo salvavita per una bimba di tre mesi

È stata portata in elicottero da Cagliari al Bambin Gesù di Roma

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Volo sanitario d'urgenza dell’elisoccorso Areus per trasportare una bimba di 3 mesi dal Brotzu di Cagliari all'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Il volo salva-vita è stato coordinato da Areus che ha tra i propri compiti ha anche quello di disporre e gestire questo tipo di missione extra regione, i cosiddetti voli secondari, quando si presentano particolari richieste di necessità e urgenza. La bimba era stata ricoverata ieri sera 10 aprile in condizioni critiche al Brotzu e da subito i medici della Pediatria si sono resi conto dell’urgenza di trasferire la piccola al Bambino Gesù, il più grande Policlinico e Centro di ricerca pediatrico in Europa, punto di riferimento per la salute di bambini e ragazzi provenienti da tutta Italia e dall’estero..La Centrale operativa 118 di Cagliari, diretta dal dottor Daniele Barillari, ha quindi attivato l’elisoccorso di base ad Elmas che è immediatamente partito verso lo scalo romano. Missioni di questo tipo necessitano della massima tempestività per questo il dottor Giuseppe Masnata, direttore di Pediatria dell'Arnas Brotzu, ha voluto ringraziare ed elogiare la Centrale operativa 118, il servizio di Elisoccorso e tutto il servizio di emergenza territoriale di Areus per quanto fatto. “Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine da estendere a tutto il personale del servizio di emergenza per l’impegno straordinario dimostrato oggi nel garantire il volo di trasferimento per una bambina di soli 3 mesi, in condizioni critiche, dalla nostra pediatria all’ospedale Bambino Gesù – afferma Masnata -. Ogni membro del team ha giocato un ruolo fondamentale, contribuendo con professionalità, dedizione e sensibilità a un intervento che ha fatto la differenza per la piccola e la sua famiglia in un momento tanto delicato. Grazie di cuore per il vostro instancabile lavoro e per la passione che mettete nel soccorrere e aiutare chi è nel bisogno”.(luciano onnis)

Primo piano
Scuola

Compiti a casa e verifiche in classe: cosa prevede la nuova circolare del ministro Valditara

Le nostre iniziative