Pasqua sicura: dieci denunce e due segnalazioni per droga
Sono 250 i carabinieri del comando provinciale di Cagliari impegnati sul territorio
Cagliari Operazione “Pasqua Sicura” dei carabinieri: anche durante il fine settimana pasquale, i militari del Comando provinciale di Cagliari hanno intensificato i servizi di prevenzione e controllo del territorio, in attuazione delle determinazioni assunte in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto. Le attività, dislocate su tutto il territorio provinciale, hanno interessato sia le località a maggiore vocazione turistica e i luoghi di aggregazione frequentati da giovani, sia le aree più periferiche e isolate, con l’obiettivo di prevenire fenomeni delinquenziali, anche legati al consumo di sostanze stupefacenti e all’abuso di alcolici.
Il dispositivo ha coinvolto circa 250 militari dell’Arma, impegnati in oltre 120 servizi preventivi, nel corso dei quali sono stati controllati 380 veicoli, 558 persone e 104 esercizi commerciali. L’attività ha portato alla denuncia in stato di libertà di 10 persone, alla segnalazione di 2 soggetti quali assuntori di sostanze stupefacenti e al ritiro di una patente di guida per gravi violazioni al Codice della Strada. «Ancora una volta ho ritenuto fondamentale intensificare le attività di controllo in città e su tutto il territorio provinciale – ha detto il generale Luigi Grasso, comandante provinciale dell’Arma - per prevenire ogni forma di disordine e delittuosità e garantire la sicurezza dei cittadini e dei numerosi turisti presenti in occasione delle festività pasquali. Il dispositivo dell’Arma, calibrato in base alle esigenze emerse anche in sede di riunioni prefettizie, ha incluso molteplici ambiti d’intervento, coinvolgendo anche i reparti speciali presenti sull’Isola». (l.on)