In festa la coppia più longeva dell’isola
I coniugi Flore-Luche celebrano 72 anni di matrimonio con i 12 figli e i 13 nipoti
2 MINUTI DI LETTURA
NUORO. Si sono conosciuti durante la guerra e hanno dovuto aspettare quattro lunghi anni per poter coronare il loro sogno d’amore. Settantadue anni dopo quel fatidico 29 dicembre 1946, Pietro Flore e Maria Elena Petronilla Luche stanno ancora insieme e sono in salute, e guardano con fiducia al traguardo dei cento anni (lui ne ha 97 e lei 94).
Entrambi di Irgoli, tziu Pietrinu e tzia Petronilla, nella loro lunga vita hanno avuto dodici figli, sei maschi e sei femmine. La più grande, Paola, ha 71 anni, poi arrivarono Salvatore, Michele, Franco, Laura, Rosella, Angelo Pio, Onorina, Pinella, Giuditta, Emilio e Natalino. Sono tutti in salute e hanno fatto in modo che tziu Pietrinu e tzia Petronilla diventassero nonni di tredici nipoti e bisnonni di tre pronipoti. Molti di loro saranno sabato 29 a Irgoli, nella casa di famiglia, a festeggiare il loro 72esimo anniversario di matrimonio. Anche perché i due sono probabilmente la coppia più longeva dell’isola.
Pietro da bambino ha lavorato in campagna con il padre Salvatore. Una scelta obbligata che però gli ha regalato un amore per la natura che è ancora intatto: tziu Pietrinu infatti segue ancora l’orto di famiglia. Ha svolto diversi lavori, poi in età adulta ha potuto conseguire la licenza elementare che gli ha consentito di essere assunto come bidello. Iscritto al Pci sin dal 1947, è stato sindacalista della Cgil dal 1953 sino al 1998 e consigliere comunale nel suo paese per ben 15 anni. È presidente della sezione di Irgoli dell’associazione combattenti e reduci di guerra. Scrive poesie in sardo (muthos), canta a tenore o accompagnandosi alla chitarra o all’organetto.
Entrambi di Irgoli, tziu Pietrinu e tzia Petronilla, nella loro lunga vita hanno avuto dodici figli, sei maschi e sei femmine. La più grande, Paola, ha 71 anni, poi arrivarono Salvatore, Michele, Franco, Laura, Rosella, Angelo Pio, Onorina, Pinella, Giuditta, Emilio e Natalino. Sono tutti in salute e hanno fatto in modo che tziu Pietrinu e tzia Petronilla diventassero nonni di tredici nipoti e bisnonni di tre pronipoti. Molti di loro saranno sabato 29 a Irgoli, nella casa di famiglia, a festeggiare il loro 72esimo anniversario di matrimonio. Anche perché i due sono probabilmente la coppia più longeva dell’isola.
Pietro da bambino ha lavorato in campagna con il padre Salvatore. Una scelta obbligata che però gli ha regalato un amore per la natura che è ancora intatto: tziu Pietrinu infatti segue ancora l’orto di famiglia. Ha svolto diversi lavori, poi in età adulta ha potuto conseguire la licenza elementare che gli ha consentito di essere assunto come bidello. Iscritto al Pci sin dal 1947, è stato sindacalista della Cgil dal 1953 sino al 1998 e consigliere comunale nel suo paese per ben 15 anni. È presidente della sezione di Irgoli dell’associazione combattenti e reduci di guerra. Scrive poesie in sardo (muthos), canta a tenore o accompagnandosi alla chitarra o all’organetto.