La Nuova Sardegna

Nuoro

La storia

In visita a Su Gologone la bimba australiana che si chiama Oliena perché qui i genitori sognarono una figlia

di Nino Muggianu
In visita a Su Gologone la bimba australiana che si chiama Oliena perché qui i genitori sognarono una figlia

Marito e moglie durante una vacanza in Barbagia espressero il desiderio di avere presto la figlia che «tardava ad arrivare». Il sindaco e gli assessori sono andati a trovare Oliena Williamson di 8 anni e le hanno regalato un libro sulla storia del paese

25 giugno 2024
1 MINUTI DI LETTURA





Oliena Bella storia quella di Oliena Williamson, una bimba australiana di quasi 8 anni. Sì, si chiama proprio Oliena come il paese natio di Gianfranco Zola. Il perché di questo nome si  è saputo qualche giorno fa quando la famiglia Williamson, due coniugi, un bambino e una bambina, si è presentata alla reception dell'Hotel Su Gologone e hanno esibito i documenti. La storia: una decina di anni fa i genitori di Oliena erano in vacanza in Sardegna. Avevano soggiornato presso l'Hotel Su Gologone. Visitando l'albergo erano rimasti così colpiti dalla "Terrazza dei desideri" da esprimere il desiderio di avere presto una bambina che «tardava ad arrivare». Qualche tempo dopo la bimba è nata per davvero e, a ricordo di quel particolare momento, hanno quindi deciso senza esitazioni di chiamarla Oliena. Dopo 10 anni, proprio in questi giorni tutta la famiglia è tornata in Sardegna, scegliendo di soggiornare nello stesso hotel con la bambina che ha quasi 8 anni. Il sindaco Bastiano Congiu e l'amministrazione comunale sono andati a conoscerla di persona e le hanno consegnato un libro sulla storia del paese. Il pomeriggio di lunedì 24 giuigno tutta la famiglia di Oliena ha partecipato alla processione di San Giovanni nei pressi delle fonti di Su Gologone.

In Primo Piano
La rapina

Assalto alla Mondialpol, il sindaco di Sassari Giuseppe Mascia: «Allarme e grande rabbia, pronti a fare la nostra parte»

Le nostre iniziative