La Nuova Sardegna

Nuoro

Spopolamento

Galtellì inverte la rotta: residenti in aumento

di Sergio Secci
Galtellì inverte la rotta: residenti in aumento

Il 2024 si è chiuso con 9 abitanti in più iscritti all’anagrafe

2 MINUTI DI LETTURA





Galtellì Aumenta, seppure di poco, la popolazione residente nel territorio comunale: i dati ufficiali relativi all’anno 2024 forniti dall’ufficio anagrafe dicono, infatti, che in paese rispetto al 2023 ci sono nove abitanti in più. Il raffronto si fa ancora più positivo se si esaminano i dati del 2022 con un incremento di residenti pari a ventidue unità. Al 31 dicembre scorso, Galtellì conta 2.409 abitanti con 19 nuovi nati e 27 decessi. Il numero dei bimbi venuti alla luce è identico al quello dello scorso anno mentre rispetto al 2022 ci sono sei nascite in più. Cresce di cinque unità, invece, il numero delle persone scomparse anche se rispetto a due anni orsono, ci sono ben cinque morti in meno. Per quanto riguardo invece il raffronto tra immigrati ed emigrati, i numeri sono positivi con 46 nuovi residenti a fronte delle 24 persone che si sono trasferite altrove.

Dati positivi «Il nostro Comune presenta dati demografici incoraggianti, con un incremento della popolazione rispetto agli anni precedenti» dice il sindaco Franco Solinas.  «Sono diversi i fattori che sostengono questo trend favorevole e che si possono riassumere nelle importanti iniziative adottate dall’amministrazione comunale per rendere il paese più attraente, vivibile e che stanno giocando un ruolo importante. Riscontriamo – prosegue – un aumento dell’interesse turistico e culturale che sicuramente contribuisce a far conoscere sempre di più Galtellì mentre il grande movimento associazionistico che opera e favore della comunità e dei tanti visitatori costituisce un forte volano sociale e culturale del nostro amato borgo. Sono soprattutto i giovani che possono ancora dare di più, dando vita e incrementando il modello di sviluppo locale».

Gli incentivi «Un altro aspetto fondamentale – prosegue il sindaco Solinas – sono gli incentivi che arrivano per le famiglie e permettono di essere attratti dai piccoli borghi, si tratta a mio parere di un aspetto positivo e noi ci impegneremo a continuare su questa strada, puntando a migliorare e investire in infrastrutture e servizi che rendano la vita quotidiana più confortevole e sviluppando progetti che mettano in risalto la bellezza naturale e culturale di Galtellì».

L’ottimismo «La chiusura di un anno con segni positivi è un motivo di ottimismo e di spinta a fare sempre meglio – chiude –. Galtellì è un luogo ricco di tradizione, storia e bellezze naturali, e il nostro impegno è quello di preservare e valorizzare queste caratteristiche, creando un ambiente dove tutti possano sentirsi a casa. Tutto questo si può e si deve fare grazie al supporto di tutti, continuando a sostenere e partecipare attivamente alla vita del nostro amato Comune».

Primo piano
Il lutto

Morto Karim Aga Khan, creatore della Costa Smeralda

Le nostre iniziative