La Nuova Sardegna

Nuoro

Il ritratto

Addio a Tonino Cugusi, storico direttore della biblioteca Satta

Addio a Tonino Cugusi, storico direttore della biblioteca Satta

L’ultimo saluto nella cappella del cimitero di Nuoro. Il sindaco: «Ha dedicato la vita al riscatto culturale ed economico del territorio»

2 MINUTI DI LETTURA





Nuoro Si terrà domani mattina, domenica 9 febbraio, alle 10.30, con una cerimonia in forma laica, nella cappella del cimitero di Nuoro,  l’ultimo saluto a Tonino Cugusi, 74 anni, ex direttore della biblioteca Sebastiano Satta, scomparso all’alba di oggi per un infarto nella sua casa di Nuoro.

Dopo una breve esperienza da insegnante di francese nelle scuole del Nuorese, Cugusi, per trentasei anni, dall’81, prima come vicedirettore e poi come direttore, aveva guidato, dunque, la storica struttura di piazza Satta. Ne conosceva scaffale per scaffale e aveva contribuito a rilanciarla e promuoverla. «Per me - aveva raccontato nel suo ultimo giorno di lavoro alla Satta, nel 2017 - questa biblioteca resta un gioiello, nonostante tutto, e lo è grazie al sostegno dell’opinione pubblica e della stampa. È il frutto di una impresa collettiva. Lo dico dal cuore: se potessi, ricomincerei da capo».

Oggi, tra tanti messaggi di cordoglio e vicinanza alla famiglia e in particolare alla moglie di Cugusi, Salli Murru, ex insegnante, c’è stato anche quello del sindaco di Gavoi, Salvatore Lai. «Perdiamo un amico carissimo – ha scritto – un compagno di mille iniziative e battaglie per rendere il mondo un posto migliore, a partire dal suo paese, a cui era profondamente legato. La perdita di sua figlia lo aveva segnato profondamente, ma aveva reagito con grande forza a questa tragedia, soprattutto per sostenere sua moglie Sally nel difficile percorso di ripresa dalla crudele e prematura scomparsa. Non dimentichiamo il suo importante ruolo come direttore della Satta. Vi invito sin da ora a partecipare al funerale per rendergli omaggio, perché Tonino lo merita per la sua vita dedicata al riscatto culturale ed economico del nostro paese e del territorio, oltre che alla difesa dei diritti di tutti i popoli nel mondo. A Sally e a tutti i suoi familiari va il nostro immenso affetto in questo ulteriore, doloroso momento della loro vita. Buon viaggio, Tonino».

Primo piano
Meteo

Maltempo, ancora piogge in Sardegna: ecco dove – LA MAPPA

Le nostre iniziative