La Nuova Sardegna

Nuoro

L’iniziativa

Poeti e pittori riuniti a Onifai sul tema “Rari, mai soli”

di Sergio Secci
Poeti e pittori riuniti a Onifai sul tema “Rari, mai soli”

Arte e solidarietà questa sera in piazza in occasione della “Giornata mondiale delle malattie rare”

2 MINUTI DI LETTURA





Onifai In occasione della “Giornata mondiale delle malattie rare” oggi (28 febbraio 2025), nell’ex centro sociale di largo San Giorgio, si svolgerà il concorso poetico e pittorico dal tema “Rari, mai soli”. Si tratta della prima edizione che si svolge in paese. La giornata di solidarietà è organizzata dal gruppo volontari Onifai, dalle donazioni dei cittadini e da tutti i partecipanti ai vari concorsi. Per l’occasione, alle ore 19 sarà illuminato a giorno anche l’anfiteatro. «Onifai è uno tra i pochi paesi in Sardegna ad aderire e organizzare un evento dedicato e la data del 28 febbraio non è stata scelta a caso» dicono gli organizzatori. «In Italia e in Sardegna ancora di più si hanno ancora oggi grandi difficoltà a fare una diagnosi, trovare i farmaci chiamati "orfani" ma anche gli alimenti specifici».

Il programma all'insegna della solidarietà ma anche del divertimento con un concorso di pittura e poesia prenderà il via dalle 17. Tutte le opere realizzate verranno vendute stasera stessa e il ricavato sarà devoluto all'associazione “Il sogno di Giulia Zedda”, una bambina mancata a soli 10 anni a causa di un tumore. Il progetto ha già raccolto oltre 12mila euro che serviranno per acquistare una casa a Cagliari destinata ad ospitare i familiari dei bambini malati di tumore ricoverati in ospedale. «La giornata della solidarietà vuole essere un nostro piccolo contributo da parte nostra – concludono i soci del “Gruppo volontari Onifai” – grazie alle adesioni ai concorsi e alle donazioni la somma raccolta, servirà a realizzare questo sogno, ma contemporaneamente a sensibilizzare tutti, soprattutto i bambini su un tema come la malattia che negli ultimi anni viene vissuto come un tabù evitando anche di parlarne non solo nelle scuole ma soprattutto nelle famiglie».

Primo piano
Il punto

Assalti ai portavalori, legame stretto tra bande criminali di Sardegna e Toscana

di Claudio Zoccheddu
Le nostre iniziative