“As bestas” all’Ariston di Bitti, dibattito sulla “terra della discordia”
Appuntamento con il grande schermo in paese: verrà proiettato il capolavoro di Rodrigo Sorogoyen
Bitti Appuntamento con il grande cinema venerdì 28 marzo 2025, ore 20, all'Ariston di Bitti. Verrà proiettato il capolavoro di Rodrigo Sorogoyen “As bestas. La terra della discordia”, vincitore di numerosi premi internazionali. È la storia della famiglia Verfondern, trasferitasi in un paesino nella campagna galiziana per dedicarsi all'agricoltura sostenibile. L’offerta di un’azienda di energia eolica sarà il detonatore di una faida con gli abitanti del paese, in particolare i fratelli Rodriguez. l film è ispirato a un fatto di cronaca nera avvenuto nel 2010 a Santoalla, ovvero l'omicidio dell'olandese Martin Albert Verfondern che avanzava diritti sugli oltre 500 ettari di foresta attorno al paesino galiziano.
Il delitto maturò a seguito di un contenzioso nato dal rifiuto dei Verfondern di sei mila euro offerti da un'azienda energetica per l'installazione di 25 pale eoliche. Dal febbraio 2009 fino alla sua scomparsa, Martin Albert Verfondern documentò con filmati e registrazioni le minacce che riceveva quotidianamente dagli assassini, sfociate poi in sabotaggi del raccolto, uccisioni di capi di bestiame e inquinamento delle acque del fiume. Il 19 gennaio 2010 Verfondern scomparve e i suoi resti furono ritrovati dopo quattro anni di ricerche nel bosco a pochi chilometri di distanza da Santoalla. Per il suo omicidio furono condannati i fratelli Rodriguez, reoconfessi. Per la drammaticità di alcune sequenze se ne consiglia la visione ad un pubblico adulto. La proiezione è patrocinata dal Comune di Bitti, dall’Area MaB Parco Tepilora, Rio Posada, Montalbo e dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili, in collaborazione con la Cooperativa servizi culturali “Istelai”.