La Nuova Sardegna

Olbia

arzachena 

A venti studenti dell’Alberghiero il certificato di “bartender”

A venti studenti dell’Alberghiero il certificato di “bartender”

ARZACHENA. La nuova frontiera della creatività è il bere miscelato, l’arte si chiama “mixology”, l’artista “bartender”. È un professionista dell’accoglienza impegnato dietro un bancone del bar che...

1 MINUTI DI LETTURA





ARZACHENA. La nuova frontiera della creatività è il bere miscelato, l’arte si chiama “mixology”, l’artista “bartender”. È un professionista dell’accoglienza impegnato dietro un bancone del bar che non lascia nulla al caso, ogni dettaglio è curato nei minimi particolari, perché dietro a un cocktail, ad esempio, ci sono ore di studio. Per riportare a casa il certificato di “bartender” venti studenti dell’istituto alberghiero Costa Smeralda si sono cimentati in una gara di abilità a colpi di shaker e ghiaccio, dopo aver frequentato un corso di formazione Aibm (Associazione italiana bartender e mixologist) di 40 ore - 12 lezioni extrascolastiche -, tenuto dal docente Tommaso Venturini. Alunne e alunni hanno gareggiato in prove teoriche e pratiche sotto lo sguardo attento della giuria tecnica di barman blasonati, come Alfredo Deledda e Sebastiano Carta (ex docenti dell’alberghiero) e una giuria degustativa, composta dalle esperte Valentina Careddu e Roberta Ghirlanda. L'iniziativa è stata possibile grazie al dirigente dell'istituto, Antonello Pannella e al responsabile dei laboratori, Tore Mendula. Sul podio, Emanuele Ruzittu, primo classificato, Ylenia Macone, che ha strappato il secondo posto, terzi classificati, ex aequo, Salvatore Andria e Lorenzo Saba. I vincitori del corso rappresenteranno la Costa Smeralda in varie competizioni nazionali. (w.b.)

Primo piano
Il lutto

Morto Karim Aga Khan, creatore della Costa Smeralda

Le nostre iniziative