La Nuova Sardegna

Oristano

Fondazione Mont’e Prama

Pienone e applausi, il Festival internazionale dell’archeologia incassa i primi successi


	La platea durante una delle serate del Festival internazionale dell'Archeologia
La platea durante una delle serate del Festival internazionale dell'Archeologia

Domani, martedì 25 giugno, il terzo appuntamento al museo civico di Cabras. In programma due conferenze su come comunicare la cultura e sulle mostre internazionali

24 giugno 2024
2 MINUTI DI LETTURA





Cabras Le prime serate, compresa quella in trasferta a Oristano in piazza Cattedrale, certificano già il successo. Non ci si ferma però qui e non ci si culla sugli allori dopo che la nuova casa dei Giganti, nella splendida Sala del paesaggio nel museo civico Giovanni Marongiu, è stata la protagonista della terza giornata de L’Isola dei Giganti – Festival Internazionale dell’Archeologia che si prepara al nuovo evento in programma domani.  Dopo la pausa di oggi, il Festival riprenderà, martedì 25 giugno alle ore 21, sempre nel museo lagunare con una serie di conferenze. La prima si tocca il tema del “Comunicare la cultura” e ospiterà gli interventi di Emilio Casalini, giornalista e conduttore radiofonica; di Elisa Bonacini, archeologa, scrittrice, ricercatrice in Museologia all’università di Bari; di Gaia Provvedi, business designer e consulente di marketing strategico. A coordinare il confronto sarà Sabrina Giannini, giornalista della RAI, autrice e conduttrice televisiva.

La seconda conferenza riguarda invece “Le mostre internazionali: incontro con i direttori dei musei” e vedrà gli interventi di Paolo Giulierini, già direttore del Museo archeologico nazionale di Napoli; di Helena Koenigsmarkova, Director emeritus del Museum of Decorative Arts di Praga e già presidente di svariati musei tra Barcellona e la Catalogna, nonché conservatrice dell’Istituto Nazionale del Patrimonio; di Giorgio Murru, direttore scientifico della Fondazione Mont’e Prama. A coordinare la conferenza sarà Nicoletta Buffon, consigliera delegata di Villaggio Globale International, che sarà affiancata da Ambra Pintore che avrà invece il ruolo di presentatrice. L’introduzione e l’intervallo musicale saranno curati di Chiara Effe. Conclusa la seconda conferenza ci sarà l’evento speciale “Una notte al Museo”, con possibilità di visita guidata alla nuova esposizione dei Giganti.

In Primo Piano
La rapina

Assalto alla Mondialpol, il sindaco di Sassari Giuseppe Mascia: «Allarme e grande rabbia, pronti a fare la nostra parte»

Le nostre iniziative