Strada Bosa-Alghero: lavori finiti, niente più senso unico alternato
Riparato il tratto in cui era stato registrato un cedimento
Bosa Disagi finiti per pendolari e viaggiatori sulla provinciale Bosa-Alghero, dove il cantiere di sostituzione di un vecchio tubolare ammalorato, dove scorrono le acque del rio Ferulelara, al chilometro 21 è stato completato e la strada in quel tratto torna a essere percorribile nei due sensi di marcia. È una questione di lunga data che arriva a conclusione dopo un iter tormentato, seguito dalla Provincia di Sassari sotto il profilo formale, ma di grande interesse anche per quella di Oristano, considerato che la Provinciale 49, che collega la Planargia e il Montiferru con l’aeroporto di Fertilia, è la principale direttrice di marcia per lunghezza del percorso e tempi di percorrenza.
«L’impegno è ora di definire con le due province di Sassari e Oristano e con i Comuni di Alghero e Villanova Monteleone le azioni serie e concrete per una riqualificazione dell’intera strada», afferma il sindaco di Bosa, Alfonso Marras. Per l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Bosa Federico Ledda «L’opera conclusa è di importanza basilare per il territorio e la complessità della sua esecuzione ha richiesto tempi e modi non ordinari. Ora quel tratto di strada è finalmente percorribile in sicurezza».
Il tratto di strada infatti è stato per lungo tempo percorribile solo a senso unico alternato e a passo ridotto, considerato il dislivello che si era creato. Per poter eseguire i lavori di sostituzione del tubolare, su cui scorre la strada, è stato necessario mesi fa realizzare una pista sterrata, aperta a gennaio 2024. Il cantiere era stato avviato nel 2021, ma era stato sospeso con i lavori poi ripresi nel settembre del 2023, dopo le necessarie modifiche al progetto originario, quindi l’avvio dei lavori completati in questi giorni e la riapertura del doppio senso di marcia sul tracciato originario della litoranea.