La Nuova Sardegna

Spiagge da tutelare

San Teodoro, accessi limitati a Cala Brandinchi (1147) e anche a Lu Impostu (3352)

di Pietro Rudellat
San Teodoro, accessi limitati a Cala Brandinchi (1147) e anche a Lu Impostu (3352)

Aumentano i servizi, con postazioni di primo soccorso

16 giugno 2024
2 MINUTI DI LETTURA





San Teodoro Ha preso il via ieri la nuova stagione delle spiagge contingentate a San Teodoro. Ad essere interessate, per la terza stagione consecutiva, le spiagge di Cala Brandinchi e Lu Impostu, dove è possibile accedere tramite pagamento di un ticket. Numeri invariati per le presenze 1147 a Brandinchi e 3352 a Lu Impostu. Servizi implementati invece per la sicurezza e tranquillità dei bagnanti.

«E’ stato allestito un punto di primo soccorso a Cala Brandinchi e una postazione fissa con ambulanza a Lu Impostu - dice Giovanni Puggioni della Oikos, la società che gestisce gli accessi nelle due spiagge - Monitoriamo e puliamo costantemente i servizi igienici e nell’organico sono stati inseriti gli OSS, figura fondamentale per l’assistenza ai diversamente abili. Sono state create 4 isole ecologiche, rimuovendo i bidoni dalle due spiagge e consentendoci così di differenziare i rifiuti in maniera meticolosa».

«Nella spiaggia di Lu Impostu - aggiunge Antonio Congiu Direttore Commerciale della Oikos Servizi - considerata l’ampiezza dell’arenile si è deciso di dotare i bambini più piccoli di un braccialetto con un numero di cellulare nel caso si smarrissero. Si sono inoltre allestite delle eleganti aree fumatori in quanto dalla scorsa stagione vige il divieto di fumo. Le previsioni sono positive e parlano di una stagione ricca di prenotazioni e presenze».

Altro importante ruolo riveste la società Blu Dream Services che gestisce i parcheggi e cura la manutenzione dell’area e delle strade di accesso.

«Come primo giorno di ingresso contingentato abbiamo riscontrato un flusso più lento, ma è fisiologico - dice Fabrizio Paioli responsabile della società - Noi abbiamo aperto lo scorso 15 maggio e resteremo attivi fino al 15 ottobre». Circa 300 i posti auto disponibili con prezzi che variano dai 2 euro/ora di giugno fino ai 2,5 euro nei mesi di luglio ed agosto.

Certamente contenti della novità i bagnanti. Laura e Cristian una coppia di Padova con due bimbi è alla prima esperienza a Cala Brandinchi ma approva il contingentamento perché dicono «evita il grande afflusso e tutela una spiaggia da favola come poche altre al mondo».

Anche Franca Altana del Chiosco Bar Brandinchi Sud è favorevole al contingentamento. «Siamo stati favorevoli fin dall’avvio 3 anni fa perché la spiaggia andava preservata e ora l’afflusso è più ordinato e meno caotico. Noi abbiamo aperto già da aprile e abbiamo riscontrato la forte presenza di stranieri: tedeschi, francesi e spagnoli, ma anche molti provenienti dai paesi dell’Est Europa. Questo è un periodo comunque di calma, ma a luglio ed agosto cambierà radicalmente la tipologia del turista».
 

In Primo Piano
Criminalità

Assalto alla Mondialpol, scene di guerra a Sassari: spari e terrore, la città in ostaggio

di Luca Fiori
Le nostre iniziative