La Nuova Sardegna

Le reazioni

Tragedia a Capo Comino, lutto cittadino per Francesco Pau: domani 29 giugno i funerali

di Alessandro Mele
Tragedia a Capo Comino, lutto cittadino per Francesco Pau: domani 29 giugno i funerali

Il sindaco Gian Luigi Farris: «Adesso l’Anas deve sistemare quella strada»

27 giugno 2024
3 MINUTI DI LETTURA





Siniscola «Lutto cittadino». Lo ha proclamato subito dopo aver appreso la notizia della morte del giovane 17enne Francesco Pau, il sindaco di Siniscola Gian Luigi Farris. Era impegnato in Regione, a Cagliari, seduto al tavolo di un vertice sull’emergenza siccità che sta devastando la Baronia. Vertice che ha abbandonato immediatamente per fare ritorno nel suo paese. Domani i funerali del giovane.

«Sono senza parole – ha commentato a caldo Gian Luigi Farris, con la voce rotta dal pianto –. Anche io ho perso un fratello di 29 anni e un altro di 50. Questa notizia mi fa molto male. Sono talmente addolorato che mi viene difficile parlare, esprimere quanta sofferenza sento dentro di me e a nome di tutta la nostra comunità».

E aggiunge, forse colpito da un sussulto di rabbia: «Adesso basta. È arrivato il momento che Anas presenti un piano di rinascita per quei tratti di strada. Troppi morti negli ultimi anni, ne va della sicurezza e del futuro di tutti». La notizia della morte tragica del giovanissimo di Siniscola ha scosso anche il mondo politico regionale. A partire dalla presidente Alessandra Todde. «È una tragedia immane – ha commentato la governatrice –. Siamo vicini al dolore dei familiari». Proprio lei che ha vissuto la campagna elettorale per le ultime elezioni regionali accanto al padre della vittima. Lorenzo Pau, l’ex sindaco di Siniscola, era infatti uno dei suoi candidati. Una morte che sconvolge anche l’universo scolastico nel quale Francesco Pau studiava. «Siamo tutti profondamente colpiti da questa tragedia – ha affermato Sebastiano Lai, dirigente scolastico dell’istituto Nautico “Michelangelo Pira” di Siniscola –. Francesco era un ragazzo solare, perfettamente integrato in una scuola che amava. Sempre puntuale, cordiale ed educato, era ben voluto da tutti. Così come la sua famiglia, dalla quale ha ricevuto un’educazione eccellente nel segno dell’apertura verso il prossimo».

E annuncia: «Per iniziativa dell’istituto e in linea con il lutto cittadino proclamato dall’amministrazione comunale, anche la nostra scuola sarà listata a lutto e prepareremo un messaggio di ricordo e di cordoglio per il nostro sito web. Con i ragazzi e gli insegnanti, avvieremo anche altre iniziative necessarie a ricordare al meglio il nostro Francesco». Mentre molti giovani e meno giovani di Siniscola, riempiono le strade intorno alla casa della vittima, non sono state diffuse informazioni sulla data del funerale. Nemmeno il parroco di Siniscola, don Antonello Tuvone, ha comunicato una possibile data. Notizie sulle esequie giungeranno sicuramente nel corso della mattinata di oggi. Intanto, i giovani del paese si affrettano a preparare iniziative di omaggio e di cordoglio. Francesco Pau si faceva voler bene da tutti ed era un giovane che amava davvero Siniscola, tanto da volerci programmare il suo futuro. 

In Primo Piano
Rapina

Sassari, l'assalto: via dalla Mondialpol con 20 milioni di euro, è caccia ai banditi

di Luca Fiori
Le nostre iniziative