Capodanno, Cagliari è la città che spende meno
Un evento da 435mila euro: attesa per il concerto di Steward Copeland
Cagliari Per il suo capodanno all’aperto Cagliari punta su un pezzo di storia della musica. Sarà infatti il batterista Stewart Copeland, fondatore dei Police (band per la quale ha composto i brani più conosciuti), a celebrare l’arrivo del 2025 sul palco principale allestito in piazza Yenne. Ad accompagnarlo, un’orchestra di 28 elementi pronta a far scatenare le decine di migliaia di persone attese nel capoluogo per assistere a questo evento. Il costo dell’intera operazione è di 435mila euro lordi, il 57 per cento dei quali cofinanziari dalla Regione.
Nel budget è compresa tutta la rassegna organizzata per salutare il 2024 con concerti e deejay set anche in altri tre luoghi della città, precisamente in piazza San Giacomo, piazza Garibaldi e piazza Santa Croce, per un totale di tre giorni di festeggiamenti che inizieranno il 30 dicembre e si concluderanno il primo gennaio. E se Copeland sarà l’unico nome di richiamo a livello internazionale, ci sarà un’ampia vetrina per altri artisti che avranno l’opportunità di esibirsi e regalare emozioni al pubblico locale, visitatori e turisti di tutte le età.