Tra i regali di San Valentino c’è la vacanza in Sardegna
Viaggi in aereo e in nave, cene e pranzi in ristorante: tutto a prezzi scontati per la festa degli innamorati
Sassari Non solo cioccolatini, fiori, menù a tema e graziosi pupazzi. Tra i regali più gettonati per San Valentino ci sono anche i viaggi. E la Sardegna. Motivo per cui le compagnie aeree e marittime non perdono occasione per lanciare campagne di sconti, invitando a festeggiare l’amore a mollo nel mare o ad alta quota da. Direzione l’isola dell’amore.
La compagnia Moby e Tirrenia offre il 100% di sconto su un adulto se si prenota fino al 16 febbraio. Il diritto si acquisisce se il passeggero è accompagnato da almeno un bambino da 4 a 11 anni oppure da un secondo adulto pagante.
Gnv, che viaggia su Olbia da Civitavecchia e Genova e sempre da Genova su Porto Torres propone fino al 18 febbraio la destinazione Sardegna scontata del 40%.
Grimaldi crea una offerta di San Valentino lunga un anno. Fino a febbraio 2026. Con uno sconto del 25% sul biglietto per partenze effettuate dal venerdì alla domenica sulla Livorno-Olbia e la Civitavecchia-Porto Torres e viceversa. L’offerta è valida per prenotazioni dal 14.2.25 al 16.2.25 per partenze dal 14.2.25 al primo giugno 2025.
Sardinia Ferries offre il coupon Amore da 50 euro, fino al 16 febbraio 2025, per viaggi verso la Sardegna. fino al 30 novembre 2025 – anche per luglio e agosto.
Ita, che copre in continuità territoriale le rotte da Alghero per Roma Fiumicino e Milano e viceversa, ma opera anche su Olbia, propone la promo del 20%.
Ryanair aveva lanciato la sua offerta dell’amore a gennaio a tempo, con biglietti da 24,99 euro da sfruttare per una fuga in due, a febbraio.
Il business dell’amore riguarda poi anche i ristoranti. Il 50 per cento dei ristoranti cagliaritani proporrà un menù dedicato alla festa di San Valentino con prezzi che partono dai 30 euro a persona. È ciò che emerge da un’indagine della Fipe Confcommercio Sud Sardegna. «La scelta di spendere in un ristorante per la giornata dedicata agli innamorati aumenta e si consolida negli anni – spiega il presidente Emanuele Frongia – le aspettative dei ristoratori quest’anno sono alte se consideriamo la vicinanza con il fine settimana».
In questa giornata speciale quindi, accanto ai tradizionali regali di fiori, cioccolatini e gioielli, il ristorante si conferma un luogo di convivialità e condivisione. «Consapevoli di questo ruolo – precisa Frongia – tanti ristoratori rispondono con creatività con menù esclusivi e abbellimento dei loro locali. La formula più scelta è il menu “tutto compreso con piatti dagli ingredienti afrodisiaci, come il caviale e le ostriche per quanto riguarda le pietanze di pesce, e con la prevalenza di spezie quali l’anice, noce moscata, peperoncino e zafferano. A distinguere il menu di questo giorno speciale saranno inoltre i piatti dalle cromie rosse, che richiamano il sentimento protagonista di San Valentino: largo dunque ai dessert con fragole, lamponi e mirtilli, ma anche agli antipasti di tartare di tonno rosso, accompagnati da bollicine rosé».