La Nuova Sardegna

Sanità

Asportato un tumore di tre chili

Asportato un tumore di tre chili

L’intervento al Brotzu: la massa occupava l’intero addome della paziente

1 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Un intervento chirurgico di alta complessità ha permesso l'asportazione di un sarcoma dell'utero di oltre tre chili in una donna di 56 anni. L'operazione, eseguita all'ospedale Brotzu di Cagliari, è stata realizzata dal team di Ginecologia Oncologica, centro di eccellenza regionale per la chirurgia oncologica diretta da Antonio Macciò.

La massa, di dimensioni 30x20 cm, occupava l'intero addome della paziente.

La donna aveva notato anni fa una protuberanza nell'area centrale dell'addome, che con il tempo era cresciuta progressivamente. Nonostante un primo intervento di asportazione non fosse stato risolutivo, la paziente si è rivolta al Brotzu per un nuovo trattamento. Alla diagnosi, la formazione tumorale si era estesa dalla pelle ai muscoli addominali, infiltrandoli completamente. L'operazione ha richiesto un'incisione molto ampia, che ha permesso di rimuovere la massa invasiva presente all'interno della cavità addominale. L'intervento ha comportato una eviscerazione pelvica totale, con l'asportazione di vescica, retto-sigma e l'intera vagina, occupata da materiale neoplastico. Questo intervento, estremamente delicato e fuori dal comune, ha richiesto l'impiego di risorse tecniche avanzate e la collaborazione di esperti oncologi ginecologi. L'intervento è durato circa 10 ore

Primo piano
L’allarme

Terrore nella notte: gira per strada con un coltello e poi entra armato in un’auto

di Enrico Carta
Le nostre iniziative