La Nuova Sardegna

Economia

Dal primo aprile bonus bollette da 200 euro: ecco a chi spetta

Dal primo aprile bonus bollette da 200 euro: ecco a chi spetta

Chi può beneficiarne, i tetti dell’Isee, per chi è previsto l’accredito automatico senza richiesta

2 MINUTI DI LETTURA





A partire da domani, 1° aprile, scatterà il nuovo contributo straordinario da 200 euro previsto dall’ultimo decreto bollette. Si tratta di un aiuto pensato per alleggerire il peso delle spese energetiche, destinato ai cittadini con un Isee inferiore a 25mila euro.

Per chi già usufruisce del bonus sociale – il sostegno riservato a famiglie in condizioni di disagio economico o fisico – il bonus sarà erogato in automatico e senza bisogno di ulteriori richieste. Parliamo, ad esempio, di nuclei con un Isee inferiore a 9.530 euro o, nel caso di famiglie numerose (con almeno quattro figli a carico), sotto i 20.000 euro.

Il bonus sociale riguarda le forniture di elettricità, gas e acqua, e si estende anche ai casi in cui vi sia un familiare gravemente malato che necessita di apparecchiature elettromedicali in casa. Per tutti gli altri beneficiari potenziali – cioè coloro che rientrano nei requisiti di reddito ma non sono già titolari del bonus sociale – sarà necessario attendere una delibera dell’Arera (l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), attesa a breve.

Questa delibera definirà le modalità di accesso al bonus, che probabilmente seguiranno lo stesso schema attualmente in vigore per il bonus sociale. In pratica, sarà necessario presentare domanda con documentazione Isee aggiornata. Se i requisiti risultano conformi a quelli stabiliti dal decreto, l’Inps invierà i dati al Sistema Informativo Integrato – una banca dati centralizzata che raccoglie le informazioni sulle utenze energetiche in Italia – che a sua volta informerà i fornitori di energia. Questi ultimi applicheranno direttamente il bonus nella bolletta del singolo cittadino o del nucleo familiare avente diritto.

Primo piano
L’intervista

Assalto ai portavalori, Patronaggio: «Non solo criminali, sono bande mafiose»

di Claudio Zoccheddu
Le nostre iniziative