La Nuova Sardegna

Sassari

Musica

L’omaggio degli Ok Ba al poeta Raimondo Piras

L’omaggio degli Ok Ba al poeta Raimondo Piras

Il 20 dicembre a Martis il concerto del duo formato da Pasquale Demis Posadinu e Alberto Atzori

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Un concerto sulle trame di una poesia che racconta - attraverso la sensibilità e il gusto del poeta villanovese Raimondo Piras - la sua vita, la Sardegna, la società civile, la storia, la religione. Una selezione di alcuni dei suoi sonetti più importanti scritti nello scorso secolo, oggi trasformati in canzoni. Una scelta che esprime il bisogno di riappropriarci del nostro patrimonio poetico scoprendo così quanto i temi trattati risultino più che mai vivi e attuali.

Un disco di undici canzoni, nove delle quali musicate su sonetti scritti da Raimondo Piras nel secolo scorso e due - quelle finali - scritte e composte dal duo Ok Ba.

«Abbiamo prima cercato di dare una melodia alle parole e poi arrangiato tutto pensando allo spettacolo e al disco allo stesso tempo. Avevamo sempre in mente una tracklist che seguisse un senso narrativo specifico a livello espressivo, che potesse giocare con le emozioni alternando piani molto diversi tra loro» dicono i due artisti.

I sonetti di Piras, seguendo una struttura metrica specifica composta da due quartine e due terzine, si prestano bene alla musicalità e al canto. Sono le poesie stesse a suggerire un’idea di melodia iniziale da cui è possibile costruire un cantato e un’interpretazione. Il resto è lavoro di arrangiamento e di produzione. I compiti sono distribuiti in modo semplice, Pasquale Demis Posadinu segue testi e parti vocali, Alberto Atzori gestisce gli arrangiamenti e la produzione.

«È trascorso un anno da quando abbiamo iniziato a immaginare un album e in questi giorni stiamo completando il mix al Blu Studio studio di Alberto Erre. L’uscita è prevista a breve ma la notizia più importante per noi, in questo momento è la prima data ufficiale dello spettacolo prevista per il prossimo venerdì 20 Dicembre a Martis, al centro polivalente V. Migaleddu, in chiusura al Festival Ethno’s».

Primo piano
Il lutto

Addio a Karim Aga Khan, ha cambiato la storia dell’isola

di Marco Bittau
Le nostre iniziative