La Nuova Sardegna

Sassari

Eventi

Ad Alghero Deejay Time e Negramaro per infiammare il Cap D’Any: tutti gli orari

Ad Alghero Deejay Time e Negramaro per infiammare il Cap D’Any: tutti gli orari

Un mese di eventi ad Alghero che culminano il 30 e il 31 dicembre 2024

2 MINUTI DI LETTURA





Alghero Un lungo percorso di avvicinamento, con un mese di eventi e spettacoli che hanno acceso l’inverno algherese. Il Cap d’Any sta per entrare nel vivo, con il culmine che arriverà la notte di San Silvestro con il concerto dei Negramaro.

Deejay Time Ma già da stasera piazzale della Pace si trasformerà in una discoteca a cielo aperto, con quattro grandi della dance tricolore, gli scudieri della cassa dritta di Radio Deejay: Albertino, Molella, Prezioso e Fargetta. Proprio l’anno prossimo celebrano i 40 anni dall’esordio di Deejay Time su Radio Deejay. I varchi apriranno alle 19.30, dalle 21 il dj set di Lorenzo Lippi, dalle 22 lo spettacolo di Deejay Time e dalle 24 toccherà a Fabio Mele mettere i dischi.

Negramaro Domani i grandi protagonisti di piazzale della Pace saranno i Negramaro. Il brindisi per la notte più lunga dell'anno sarà con Giuliano Sangiorgi (voce, piano e chitarre), Emanuele Spedicato (chitarre), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea De Rocco (campionatore) e Andrea Mariano (pianoforte, sintetizzatori, programming, editing). La band salentina, che salirà sul palco a mezzanotte e un quarto, ripercorrerà nell'atteso live di Alghero le tappe musicali che l’hanno resa celebre. I varchi apriranno alle 19.30, dalle 21 in console arriva dj Mirko Serra, mentre dalle 22.30 fino a mezzanotte spazi al dj set di Sarah Jane Ranieri e Simone Paleari. In tutta l'area portuale saranno attivi alcuni ledwall di grandi dimensioni che rilanceranno anche durante gli spettacoli le immagini in diretta dal palco.

La Fondazione «Sono sicuro che sarà una serata meravigliosa, anzi che saranno due serate meravigliose – afferma Graziano Porcu, presidente della Fondazione Alghero -. Anche quest’anno la nostra città verrà raggiunta da tantissime persone, l’intero Nord Sardegna, che presenta un’offerta musicale diversificata e e di grande qualità, sarà il punto di riferimento per tutti i sardi e speriamo anche per i turisti».

Primo piano
Il lutto

Addio a Karim Aga Khan, ha cambiato la storia dell’isola

di Marco Bittau
Le nostre iniziative