Al campione Aroni i complimenti del sindaco e di don Fabrizio, zio del suo avversario
Il nuovo numero uno dei Supermedi sarà ricevuto a Palazzo Ducale
Sassari Dopo la notte di festeggiamenti il pugile sassarese Andrea Aroni, che venerdì 18 aprile ha conquistato il titolo italiano dei Supermedi sul ring di Porto Torres, è stato sommerso dai complimenti, qualcuno anche inaspettato. Tra i messaggi ricevuti, quello del sindaco di Sassari Giuseppe Mascia, ma anche quello del parroco di Latte Dolce, don Fabrizio Di Loreto, fratello del padre di Luca Di Loreto, l’avversario battuto ai punti dopo un incontro entusiasmante.
«Il tuo successo è figlio di una grandissima passione, di una straordinaria dedizione e di incredibili sacrifici, perciò vale ancora di più, anche come esempio per i più giovani e per chiunque voglia avvicinarsi al pugilato e allo sport in generale». Ha detto il primo cittadino al nuovo campione italiano. «Desidero congratularmi a nome mio personale, dell’amministrazione comunale e di tutta la città di Sassari per lo straordinario risultato che hai conquistato, rinviando ai prossimi giorni un incontro a Palazzo Ducale per darmi l’opportunità di congratularmi di persona. L’augurio è che in un futuro prossimo tu e gli altri talenti della boxe sassarese possiate competere per i titoli più prestigiosi a casa vostra», ha scritto ancora Giuseppe Mascia.
Sinceri anche i complimenti di Don Fabrizio Di Loreto, zio dell’ormai ex campione italiano. «Faccio i miei complimenti ad Andrea Aroni per la conquista del titolo di Campione d'Italia dei pesi Supermedi – ha detto il parroco di Latte Dolce – desideravo molto andare a Porto Torres, ma ho avuto una giornata molto intensa di apostolato e ho visto qualche ripresa dalla tv. Sia mio nipote che Andrea Aroni hanno dato onore al pugilato, alla fine ho visto mio nipote applaudire il suo avversario, questo gli fa onore».