La Nuova Sardegna

Sport

Dalia sboccia ancora e migliora il record dei 200 metri indoor

di Roberto Spezzigu
Dalia sboccia ancora e migliora il record dei 200 metri indoor

Ai tricolori juniores di Ancona la Kaddari è la più veloce Porcu argento negli ostacoli, Farci bronzo nel salto triplo 

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Vittoria del titolo con nuovo record italiano dei 200 metri juniores indoor per la velocista Dalia Kaddari, medaglia d'argento per l'oristanese Leonardo Porcu nei 60 ostacoli juniores, e terzo posto nel triplo promesse per la cagliaritana Alessia Farci. Grande prova degli atleti sardi nella seconda e ultima giornata dei campionati italiani juniores e promesse indoor, disputati questo fine settimana al Palaindoor di Ancona. Non è dunque la sola Larissa Iapichino la stella di questa edizione. Oltre alla alla figlia di Fiona May regina del lungo (6.40 il suo nuovo primato) c’è anche la quartese Dalia Kaddari, che dopo aver passato agevolmente le qualifiche con il tempo di 24"20, ha vinto con il tempo di 23"85, un tempo che migliora di 8 centesimi il suo primato italiano su questa distanza stabilito lo scorso anno con 23"93 nell'incontro Italia-Francia sempre a Ancona.

«È una pista che mi porta bene – le parole di Dalia Kaddari – Oggi in gara mi sono lasciata andare. Per due settimane mi sono allenata a Tenerife con le altre ragazze della staffetta 4x100, è stato bellissimo e costruttivo, ci siamo divertite e abbiamo lavorato tanto. Sto ragionando sui prossimi appuntamenti della stagione indoor ma intanto mi godo questo momento».

Un bellissimo secondo posto per Leonardo Porcu (Atl.Oristano) che ha migliorato per tre volte il record sardo dei 60 ostacoli juniores (che gli apparteneva con 8"10). L’ostacolista ha infatti prima corso in 8"04 in batteria e poi 8"07 in semifinale. In finale si è migliorato ancora ed è arrivato secondo col tempo di 7’’97 (dietro a Franck Brice Koua), stabilendo così il nuovo record sardo. Sempre in questa gara dei 60 ostacoli tempo di 8"58 per Dante Melis (promessa dell'Amsicora) e 9"79 per Federica Loi (juniores del Cus Cagliari). Medaglia di bronzo infine nel triplo per Alessia Farci (Cus Cagliari), nella categoria promesse, con un salto di 12 metri. Nella stessa prova junior20 da registrare il 14,09 per Andrea Laconi. Buon decimo posto nel peso junior per Maria Grazia Capitta (Cus Sassari) e bene negli 800 metri con il tempo di 1'58"79 nella stessa categoria U20 per Ithocor Meloni (Cus Sassari) .

Primo piano
Sanità

Ecco i nuovi commissari delle Asl sarde: chi sono, i profili professionali, da dove arrivano

Video

Maltempo, super grandinata nel cuore dell'isola: 131 imbiancata e traffico a rilento

Le nostre iniziative