La Nuova Sardegna

Viaggi

Pasqua 2025, Cagliari e Olbia tra le città italiane più ricercate dai turisti europei


	Una veduta di Cagliari 
Una veduta di Cagliari 

Secondo il motore di ricerca Jetcost.it aumenta la domanda di voli e hotel per il ponte pasquale in Sardegna

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari La Sardegna vola alto nei desideri dei viaggiatori per la Pasqua 2025. Secondo i dati diffusi dal motore di ricerca Jetcost.it, l’isola è tra le mete più ambite d’Europa, con Cagliari e Olbia che spiccano nelle classifiche delle città italiane più cercate da turisti francesi, tedeschi, portoghesi, olandesi, spagnoli e britannici.

Cagliari è la decima scelta dei francesi, l’undicesima per tedeschi e portoghesi, mentre Olbia conquista l’ottava posizione tra i tedeschi e la decima tra gli olandesi. 

La Sardegna si inserisce nel trend fortunato dell’Italia come meta delle vacanze Pasquali. Le ricerche di voli per queste festività sono cresciute del 5%, quelle per gli hotel dell’8%, segnando un vero e proprio record.

L’Italia si conferma tra le nazioni più desiderate: è seconda solo alla Spagna e davanti al Portogallo.

Oltre alla Sardegna, anche Sicilia, Campania e Lazio si difendono benissimo. Napoli è in cima alle preferenze di tedeschi e britannici, mentre Roma domina tra francesi, spagnoli, olandesi e portoghesi. Le città d’arte del Centro-Nord, come Venezia, Firenze, Bologna e Verona, restano evergreen nelle scelte dei turisti, segno che l’Italia riesce a combinare perfettamente fascino storico e accoglienza moderna. E gli italiani? Anche loro pronti a partire.

Nella top 30 delle città più cercate per Pasqua spiccano Napoli (3ª), Milano (5ª), Roma (8ª), Palermo (9ª), Catania (13ª) e Cagliari (27ª). Tuttavia, le capitali europee dominano: Parigi, Barcellona e Amsterdam guidano la classifica, seguite da Londra e Madrid. Per chi ha voglia di mete più esotiche, si segnalano Istanbul, Sharm El Sheikh, New York e Dubai. (se.lu)

Primo piano
Il punto

Assalti ai portavalori, legame stretto tra bande criminali di Sardegna e Toscana

di Claudio Zoccheddu
Le nostre iniziative