Spano: "Il nuovo padiglione Materno infantile di Sassari simbolo di una sanità più moderna e umana"
Sassari "Oggi non assistiamo solo a un atto simbolico, ma a un impegno concreto nei confronti della comunità. La realizzazione di questo padiglione rappresenta la costruzione di un futuro migliore, in cui la nostra sanità sarà sempre più in grado di rispondere alle sfide della modernità e dell’umanità". Cosi il direttore generale dell’Aou di Sassari, Antonio Lorenzo Spano a margine della cerimonia di posa della prima pietra per il nuovo padiglione Materno Infantile. Un evento atteso da oltre sette anni alla comunità sassarese e da tutto il Centro Nord Sardegna. Il progetto, fortemente voluto dall’Azienda e sostenuto dalla Regione Sardegna, nasce dalla consapevolezza che la salute materno-infantile non è solo una questione medica, ma anche sociale, culturale ed etica. "Investire in questo settore significa investire nella qualità della vita di oggi e delle future generazioni – ha aggiunto Spano –. Questo padiglione sarà un luogo di accoglienza, di attenzione e di comprensione, dove la tecnologia si unirà alla sensibilità umana per garantire le migliori cure possibili". (testi a cura di Giovanni Bua, video a cura di Mauro Chessa)