La Nuova Sardegna

La Nuova @ Scuola
La Nuova @ Scuola

La gastronomia ha bisogno di giovani: gli stage nella ristorazione sono la giusta occasione di incontro

di Michele Porcheddu*

L'esperienza in un hotel 4 stelle

2 MINUTI DI LETTURA





Gli stage sono fondamentali per i giovani, soprattutto nel settore della ristorazione, poiché offrono l’opportunità di applicare le conoscenze teoriche, sviluppare competenze e scoprire talenti e passioni. Il mio tirocinio al Sulià House Curio Collection by Hilton, situato nella splendida Costa Smeralda, è stato un esempio di come un’esperienza formativa possa essere seria, rispettosa e di alta qualità. Questo hotel a 4 stelle, parte della catena Hilton, è una realtà che offre anche grandi opportunità di crescita per i giovani. Durante i miei due mesi di stage, dal 1° luglio al 1° settembre, ho lavorato a stretto contatto con un team altamente qualificato, imparando ogni aspetto della cucina, dalla pulizia delle cozze alla preparazione di piatti più complessi e pasticceria. Ho preparato amuse-bouche e curato ogni dettaglio, scoprendo l’importanza della passione e della precisione. Ciò che mi ha colpito di più è stata l’attenzione alle condizioni di lavoro: Hilton rispetta i diritti dei dipendenti, limitando le ore settimanali a 40, una rarità nel settore. Questa esperienza mi ha insegnato non solo a lavorare con impegno, ma anche a valorizzare la passione per il lavoro. Mi porto a casa ricordi indelebili e una lezione professionale importante. Il futuro della ristorazione ha bisogno di giovani talenti che possano portare freschezza e innovazione. Offrire loro esperienze concrete è fondamentale per l’eccellenza del settore. È compito dei professionisti e della società, sostenere e incoraggiare i giovani, sapendo che ogni passo avanti è un contributo alla crescita collettiva e alla valorizzazione della nostra gastronomia. Con il giusto supporto, i giovani possono raggiungere traguardi straordinari e arricchire la cucina italiana, innalzandola a nuovi livelli di qualità e innovazione.

*Michele studia all’istituto alberghiero di Alghero
 

Primo piano
Il lutto

Addio a Karim Aga Khan, ha cambiato la storia dell’isola

di Marco Bittau
Le nostre iniziative