17 Febbraio 1943, Cagliari distrutta dai bombardamenti: uno spettacolo per ricordare
Sulla scalinata della basilica di Bonaria il “Festival Alternativo della Canzone e della Poesia contro la Guerra”
Cagliari 𝟭𝟳 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟭𝟵𝟰𝟯: la guerra e le bombe, uccidevano e distruggevano Cagliari. Per non dimenticare e ricordare i tragici eventi bellici di quel giorno nefasto, domani mattina 17 febbraio, nella scalinata della basilica di Bonaria a Cagliari, con inizio alle 11, avrà luogo il “Festival Alternativo della Canzone e della Poesia contro la Guerra”, con la partecipazione di don Marco Lai (direttore della Caritas di Cagliari) e don Angelo Pittau (direttore della Caritas diocesana di Ales-Terralba). Parteciperanno i Cantautori Umanitari, Angelo e Lidia, l'artista Rita Atzeri, Giacomo Meloni (Confederazione sindacale sarda) e Marco Mameli (Assotziu Consumadoris Sardigna). «Oggi, nel 2025 – sostiene Angelo Cremone, pacifista e ambientalista del comitato organizzatore dell’evento – le guerre e le bombe, costruite anche in Sardegna a Domusnovas, uccidono altri esseri umani , distruggendo città non lontane dalla nostra». (l.on)