La Nuova Sardegna

Olbia

Il concorso

Luras, l’olivastro millenario eletto albero dell’anno. Rappresenterà l’Italia per il titolo europeo

Luras, l’olivastro millenario eletto albero dell’anno. Rappresenterà l’Italia per il titolo europeo

Il “Patriarca” di Santu Baltolu è risultato il più amato in assoluto all’Italian Tree of the Year

1 MINUTI DI LETTURA





Luras L’olivastro millenario di Santu Baltolu è l’albero dell’anno 2023. E’ stato il più votato al contest Italian Tree of the Year, iniziativa firmata da Giant Trees Foundation Onlus, in collaborazione con il ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare e forestale.

L’edizione di quest’anno è stata appunto dedicata agli alberi più antichi e per la Sardegna è stato selezionato l’olivastro di Luras, inserito nell’elenco degli alberi monumentali italiani (405 in tutto, sardi inclusi).

Il “Patriarca della Natura” di Luras, definito così per la saggezza della sua età (tra i 3mila e i 4mila anni) ha vinto dunque il concorso nazionale ottenendo 44.197 voti e rappresenterà l’Italia nel 2024 per il titolo European Tree of the Year.

Alto 14 metri e con una circonferenza di 11,6 l’olivastro millenario è probabilmente l’ulivo più vecchio d’Italia.

Primo piano
Il ricordo

Addio all’Aga Khan, il conte Donà Dalle Rose: «Io e Karim: l’amicizia, gli studi e le gare insieme»

di Marco Bittau
Le nostre iniziative