La Nuova Sardegna

Olbia

La denuncia

Choc a Palau: sradicate le 120 piante dei bambini

Choc a Palau: sradicate le 120 piante dei bambini

Devastato dai vandali il parco cittadino: buttati via lecci, corbezzoli, olivi e ginepri

1 MINUTI DI LETTURA





Palau In occasione della Festa dell’albero, evento promosso da Legambiente lo scorso novembre, il Settore ambiente del Comune, insieme a sedici classi delle scuole materna, elementare e media, aveva messo a dimora 120 piante di macchia mediterranea provenienti dal vivaio forestale di Olbia e messe a disposizione da Forestas, dando vita a un vero e proprio parco cittadino in largo Palau Vecchio. Le stesse piante che, nei giorni scorsi, sono state sradicate dai vandali. A denunciare l’episodio è l’amministrazione comunale attraverso il suo sito. «A distanza di pochi mesi – spiegano dal Comune –, la sorpresa: tutti i lecci, i corbezzoli, gli olivi e i ginepri sono stati estirpati e buttati via, vanificando un enorme lavoro ed un grande significato, sia culturale che ambientale. È triste constatare che, in un paese così bello, che tutti noi dovremmo contribuire a valorizzare, ci sia la necessità di ricorrere a metodi di sorveglianza per scongiurare atti vandalici di questo tipo. Il Settore ambiente, da parte sua, provvederà a chiedere nuovamente gli alberelli e a ripiantumarli, nella speranza che questa sia la volta buona».

Primo piano
Export

Dazi di Trump, ecco i settori più colpiti in Sardegna – Tutti i dati

Le nostre iniziative