La Nuova Sardegna

Sassari

Sanità

Nuovo maxi poliambulatorio a Sassari: ecco tutte le prestazioni, visite, prezzi – FOTO E VIDEO

di Giovanni Bua
Nuovo maxi poliambulatorio a Sassari: ecco tutte le prestazioni, visite, prezzi – FOTO E VIDEO

Apre in via Porcellana “CDS - La tua casa della salute”: si estende su oltre 1400 metri quadrati

5 MINUTI DI LETTURA





Sassari «Arriviamo a Sassari e in in Sardegna con grande entusiasmo e senso di responsabilità. Vogliamo diventare un partner consolidato della sanità pubblica in un rapporto di sinergia e supporto e mai di sovrapposizione. Il nostro ruolo è quello di occuparci di bassa e media complessità offrendo prestazioni con i tempi del privato e i prezzi simili a quelli del pubblico».

LA CASA Mostra orgoglioso la sede cittadina di “CDS - La tua casa della salute” il ceo e fondatore del gruppo Marco Fertonani. Ed è un luogo che a Sassari in molti conoscono visto che ospitava la storica redazione della Nuova Sardegna in via Porcellana. «Mi hanno detto che per queste scale sono saliti tre presidenti della Repubblica – spiega – e che le persone venivano per portare e cercare i loro oggetti smarriti oltre che raccontare le loro storie. Speriamo di riuscire ad avere lo stesso rapporto con la comunità e che tra queste rinnovate mura si senta a casa».

IL NETWORK Il network di poliambulatori fondato da Marco Fertonani ed entrato nel Gruppo Italmobiliare nel 2020, che conta oggi 35 strutture tra Liguria e Piemonte, ha fatto le cose in grande per il suo sbarco nell’isola. L’immobile di oltre 1.400 metri quadri, in disuso da 17 anni, rimesso a nuovo, ora ospita nei primi due piani (con un’opzione sul terzo livello) nove studi di visite specialistiche, uno studio per le ecografie, tre riuniti di odontoiatria, nove macchinari di ultima generazione. Il tutto con oltre 20 assunzioni previste dal territorio per il personale di struttura, e porte spalancate per gli specialisti del territorio.

ECCELLENZE «Che – spiega Fertonani – offre vere eccellenze, anche grazie alla storica facoltà di Medicina con la quale saremo fieri di collaborare». Sull’eventuale concorrenza con il vicino Policlinico: «Nessuna concorrenza, loro sono una struttura ospedaliera, noi ci occupiamo di visite specialistiche e chirurgia di bassa e media intensità. C’è spazio per tutti, e la collaborazione migliora l’assistenza di qualità che è il nostro principale obiettivo».

SPECIALITA’ La “casa” sassarese è già pronta e per l’apertura, prevista per maggio, mancano solo le ultime “carte”. «Qui – spiega Fertonani guidando un piccolo tour negli immacolati locali – sarà possibile eseguire visite specialistiche, prestazioni di diagnostica per immagini e odontoiatria, esami di laboratorio e interventi di chirurgia in diversi ambiti. In linea con lo standard di Cds, il poliambulatorio proporrà servizi di eccellenza e presenterà ambienti moderni e accoglienti, strumentazioni di ultima generazione e convenzionamenti con i maggiori fondi sanitari. In particolare, tra le tecnologie sarà presente anche la Risonanza Magnetica aperta Magnifico di Esaote, un macchinario di ultima generazione a medio campo e pensato per i pazienti claustrofobici e per i bambini. Questa strumentazione garantisce un’elevata qualità diagnostica e un’acquisizione dinamica delle articolazioni in movimento. Per un maggiore comfort del paziente il macchinario è stato installato in una sala risonanza studiata appositamente e dotata di cromoterapia e finestra a cielo aperto. Il tavolo è aperto, ergonomico e può sostenere fino a 200kg».

GIOIELLI Un piccolo gioiello che si affianca a Tac, risonanze, ecografi e mammografi di ultima generazione: «Abbiamo partnership in essere – spiega l’Ad – con i più importanti player del settore.». Il tutto con una politica molto “aggressiva” sui prezzi: «Cds abbinerà un'offerta altamente digitalizzata e all'avanguardia a prezzi accessibili – sottolinea Fertonani –. Che sono il nostro biglietto da visita.

PREZZI «Ad esempio nel centro diagnostico: ad esempio: risonanza Magnetica e Tac a 70 euro, ecografia all’addome completo a 60 euro e mammografia a 65 euro. Nelle visite specialistiche: ad esempio, visita cardiologica + Ecg a 70 euro e visita oculistica con fundus oculi a 80 euro. In Odontoiatria: ad esempio, allineatore per sofraffollamento e malocclusioni a 3.800 euro e trattamento per impianto dentale singolo a 1.250 euro con possibilità di pagamenti a rate e a tasso zero»

IN SELLA Biglietto da visita di un “brand” nato in sella a una bici: «L’idea mi è venuta quando vivevo in Spagna, dove correvo come ciclista professionista, e ho visto nascere le prime cliniche odontoiatriche, che offrivano ottimi livelli di servizio a prezzi accessibili – spiega Fertonani –. Ho pensato di riproporre il modello in Italia, iniziando da diagnostica per immagini e visite specialistiche, per le quali nel pubblico c’erano attese fino a un anno e che privatamente avevano costi molto elevati». L’idea che diventa realtà nel 2013, con l’inaugurazione della prima clinica a Busalla (GE), e si rivela subito vincente.

RIQUALIFICARE Altro aspetto distintivo e qualificante di CDS è la capillarità con cui copre il territorio spesso riqualificando stabili in disuso. «Così facendo creiamo nuovi posti di lavoro, riqualifichiamo aree abbandonate e permettiamo alle persone di fare visite e controlli vicino a casa», spiega Fertonani. Che aggiunge con orgoglio «Il nostro modello non si limita a rispondere a un bisogno individuale, ma ha un impatto profondo sul territorio, contribuendo a una sanità più sostenibile e inclusiva e favorendo la coesione sociale e la resilienza anche delle piccole comunità». C’è, infine, un ultimo aspetto che Fertonani ci tiene a sottolineare, ovvero il valore della prevenzione. «Mi piace dire che curiamo le persone sane, perché offrendo la possibilità di accedere ad analisi, esami e visite a prezzi spesso simili a quelli del ticket pubblico, consentiamo alle persone di svolgere attività di prevenzione. Così facendo permettiamo di intervenire tempestivamente, evitando interventi più complessi e costosi in futuro, con un impatto positivo sull'intera comunità, contribuendo a una sanità che sia davvero per tutti». (foto e video Ivan Nuvoli)

Primo piano
Politica

Un buon pranzo per risolvere la crisi in Comune: a tavola il sindaco e due consiglieri

di Enrico Carta
Le nostre iniziative