La Nuova Sardegna

Oristano

La denuncia

Vigili del fuoco «sotto organico»: il sindacato scrive a Roma

Vigili del fuoco «sotto organico»: il sindacato scrive a Roma

In occasione della festa in onore della patrona Santa Barbara, il sindacato Conapo mette nuovamente in evidenza la carenza di personale e mezzi nel Comando provinciale

2 MINUTI DI LETTURA





Oristano In occasione della festa in onore della patrona Santa Barbara, il sindacato Conapo dei vigili del fuoco di Oristano mette nuovamente in evidenza la carenza di organico nel Comando provinciale. Attraverso una nota inviata al comandante provinciale, Angelo Ambrosio, e al capo dipartimento di Roma, Attilio Visconti, chiedono «di sollecitare un incremento degli organici del personale, operativo, logistico gestionale del Comando di Oristano, per sopperire alle attuali e imminenti provvedimenti di pensionamento». Secondo i calcoli del sindacato, all’appello mancherebbe il 30 per cento del personale operativo del ruolo dei Capi squadra/Capi reparto (meno 19), il 21 per cento del personale operativo del ruolo dei Vigili del fuoco (meno 15), il 27 per cento del personale amministrativo logistico gestionale (meno 4). 

«La carenza totale del personale operativo del Comando provinciale di Oristano adibita al Soccorso tecnico urgente e servizio antincendio boschivo – scrive il sindacato – è di 34 unità operative a cui si aggiungono 4 unità di personale amministrativo logistico gestionale per un totale complessivo di 38 unità». 

Allo stato attuale, scrive il segretario provinciale Giuseppe Angelo Mellai, «comporta una contrazione per l’effettuazione dei servizi giornalieri nella composizione delle squadre di soccorso e nella composizione del personale adibito alla conduzione dei mezzi di supporto antincendio e soccorso tecnico (autobotte, autoscala e autogru) che sempre più frequentemente non hanno il personale necessario secondo quanto previsto dal regolamento di servizio». Al contempo – conclude la nota – «si rappresenta la necessità di fruizione dei congedi programmati del personale operativo indispensabili al recupero psicofisico del Vigile del fuoco e previsti dal vigente contratto nazionale di lavoro di categoria». Consapevoli che sono stati messi in campo da parte dell’Amministrazione ulteriori risorse destinate all’assunzione del personale amministrativo logistico gestionale «permane la carenza cronica ed invariata del personale operativo Vigile del fuoco adibito al soccorso tecnico urgente al cittadino, con le conseguenze immaginabili».

«In assenza di urgenti assunzioni straordinarie tramite concorsi (pubblici ed interni)», il rischio, secondo il sindacato, è quello «di paralizzare il soccorso tecnico urgente del Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Oristano». (im)

Primo piano
Il ricordo

Addio all’Aga Khan, il conte Donà Dalle Rose: «Io e Karim: l’amicizia, gli studi e le gare insieme»

di Marco Bittau
Le nostre iniziative