Il romanico sardo in mostra all’aeroporto di Cagliari
Accordo tra la Fondazione Sardegna Isola del Romanico e la Sogaer, società di gestione dello scalo
Santa Giusta Le immagini di una parte del patrimonio culturale isolano di altissimo valore saranno davanti agli occhi delle centinaia di migliaia di turisti che arrivano in Sardegna. Da sabato 12 aprile le bellezze dell’architettura e dell’arte romanica saranno le protagoniste di un’esposizione che sarà allestita al molo imbarchi dell’area Partenze remote dell’aeroporto di Cagliari. Grazie a un protocollo sottoscritto tra la società di gestione Sogaer e la Fondazione Sardegna Isola del Romanico fino a metà giugno le grandi immagini delle chiese romaniche del centro e del sud della Sardegna saranno esposte con brevi presentazioni seguiti da codici QR che consentiranno di connettersi alle pagine del sito della Fondazione all’indirizzo fondazioneromanicosardegna.it e avere a disposizione informazioni storiche e scientifiche, immagini in alta definizione e coinvolgenti percorsi virtuali per visitare gli interni delle chiese.
Dopo le mostre presentate negli altri due aeroporti di Olbia e Alghero nel periodo natalizio, il romanico sardo atterra quindi nel più grande aeroporto della nostra isola per promuovere un patrimonio culturale presente in tutte le aree geografiche della Sardegna e architettonicamente connesso al romanico europeo. «L’importante collaborazione tra Sogaer e Fondazione del Romanico presenterà ai numerosi visitatori della nostra terra un aspetto culturale meno conosciuto, ma particolarmente apprezzato in tutta Europa, da scoprire anche attraverso gli itinerari delle antiche vie di pellegrinaggio» afferma il presidente della Fondazione Antonello Figus con Fabio Mereu, amministratore delegato della SOGAER.