Nuove nomine alla Fondazione Mont’e Prama
Ingressi nel consiglio scientifico, nel consiglio di indirizzo e nel consiglio di amministrazione
Cabras Arrivano le nuove nomine per gli organi statutari della Fondazione Mont’e Prama e spiccano subito tre grandi novità. Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha designato il professor Raimondo Zucca come nuovo presidente del consiglio scientifico. Archeologo di fama internazionale, succede nella carica ad Alberto Moravetti. Il suo ultimo incarico era stato quello di docente di Archeologia e Storia dell’arte greca e romana all’Università di Sassari. Nei suoi trascorsi ci sono anche numerose ricerche scientifiche e archeologiche sulla civiltà nuragica. Con lui compongono al momento il consiglio scientifico della Fondazione altri due membri di indiscusso rilievo scientifico e culturale: si tratta di Fabio Calogero Pinna, designato dall’Università di Cagliari, e della professoressa Carla Del Vais, designata invece dal Comune di Cabras. Per completare la composizione dell’organismo si attendono ora le nomine della Regione e dell’Università di Sassari.
Un’altra novità di rilievo riguarda la nomina dell’ingegnera Monica Stochino, attuale Soprintendente per Archeologia, Belle arti e paesaggio per la Città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, come nuova componente del consiglio di indirizzo della Fondazione da parte del ministro della Cultura Alessandro Giuli. Dell’organismo al momento fanno parte anche il suo presidente, il sindaco di Cabras Andrea Abis, e il presidente della stessa Fondazione, Anthony Muroni. Manca anche in questo caso il componente che deve essere nominato dalla Regione. La terza grossa novità è costituita dalla nomina, sempre da parte del ministro Giuli, della professoressa Fenisia Erdas come nuova componente del consiglio di amministrazione della Fondazione. Sostituisce Paolo Fresu che si è recentemente dimesso. Ex assessora alla Cultura e attuale consigliera comunale di minoranza di Cabras, la sua presenza «apporterà un prezioso contributo di conoscenza ed esperienza per il raggiungimento degli obiettivi strategici della Fondazione». Il suo ingresso nel consiglio di amministrazione avverrà nella riunione del 29 aprile, convocata per l’approvazione del Bilancio consuntivo 2024.
Compongono quindi attualmente il Consiglio di amministrazione della Fondazione Mont’e Prama il presidente Anthony Muroni, nominato dal ministro della Cultura d’intesa con il presidente della Regione, Andrea Abis, vicepresidente e sindaco di Cabras, Patricia Olivo e Fenisia Erdas in rappresentanza del ministro della Cultura, e Graziella Pinna ed Efisio Trincas in rappresentanza della Regione. «Le nuove nomine – sottolinea la comunicazione ufficiale – confermano il percorso di crescita e consolidamento della Fondazione Mont’e Prama, che si avvale di professionalità di altissimo spessore per la valorizzazione di un patrimonio di rilevanza internazionale».