Sassari Contro il caldo ci sono le solite raccomandazioni degli esperti, che ormai chiunque potrebbe recitare a memoria. Ma oltre a bere molta acqua, a mangiare frutta e verdura e non uscire nelle ore più calde, per fortuna ci sono anche delle originali soluzioni “faidate”.
Poetto Termometro sopra i 40 gradi, e spiaggia che sembra farina per impanare bagnanti già cotti a puntino. Ma a tre di loro è venuta un’idea: hanno preso sedie e ombrellone e dalla spiaggia hanno traslocato direttamente in acqua. Con i piedi a bagno, invece che sulla sabbia rovente, si sta decisamente più comodi.
Desulo Il caldo però non rosola questa estate solamente al mare. Anche a Desulo, 900 metri più in su sulle alture della Barbagia, si sfiorano i 38 gradi. E allora la piazza cittadina può trasformarsi improvvisamente in un parco acquatico per bambini. Basta un pizzico di iniziativa e di fantasia. Due abitanti, Giuseppe e la moglie Rosa, hanno srotolato uno scivolo gonfiabile lungo una cinquantina di metri. I più piccoli sono letteralmente impazziti: si sono tuffati a capofitto scivolando sopra i salvagenti. Oppure direttamente a pancia in giù, di testa, sconfiggendo il caldo con schizzi, velocità, divertimento e risate. Il più contento, almeno dalla foto sorridente che ha postato su Facebook, è il sindaco Giovenni Melis, che dice: «Alle volte basta così poco per essere felici. Ricordiamo sempre che siamo un bel paese».
Centri commerciali Chi invece ha meno fantasia, ma molto senso pratico, ha capito che questi sono i giorni perfetti per fare la spesa. Entrare in un centro commerciale dà la stessa sensazione di immergersi in una cella frigorifera. Appena si spalanca la porta scorrevole, lo sbalzo termico tra fuori e dentro è quasi da sincope. Ma se si sopravvive la sensazione è pazzesca. Per esempio, dopo quattro ore di gocciolatura ininterrotta, si smette improvvisamente di sudare. Mai vista una simile densità di clienti nei reparti surgelati. E niente spesa frettolosa, da toccata e fuga: gelati e bastoncini si scelgono con attenzione, leggendo anche tutti gli ingredienti.
Soluzioni creative Chi non ha il condizionatore in casa, può provare un surrogato più artigianale: riempi le bottiglie di plastica, mettile nel congelatore e, una volta ghiacciate, posizionale davanti ai ventilatori per raffreddare l'aria. Cuscino a 0 gradi: metti una federa nel congelatore e, prima di dormire, inserisci il cuscino per un sonno più fresco. C’è poi l’alternativa più romantica, la notte all'aperto: Dormi sotto le stelle. Puoi allestire una tenda nel giardino o sul terrazzo e goderti la brezza serale. Infine il training autogeno. Se vuoi il freddo, inganna i tuoi sensi: prova ad ascoltare registrazioni di suoni rinfrescanti come onde dell'oceano o ruscelli per abbassare la temperatura, almeno nella tua mente.