La Nuova Sardegna

La Giornata mondiale

L’Aids non fa più paura, ma nell’isola la diagnosi arriva tardi

di Luigi Soriga
L’Aids non fa più paura, ma nell’isola la diagnosi arriva tardi

Sono circa 2500 i positivi Hiv in cura. Giordano Madeddu (Infettivi): «C’è anche un 10% di sommerso»

3 MINUTI DI LETTURA





Sassari Negli ultimi anni le cose sono cambiate parecchio. Di Hiv e Aids non si muore più, e non sono più la malattia degli omosessuali e dei tossicodipendenti. Soprattutto questa categoria appartiene al passato, e costituisce appena l’1% della diffusione del virus. Ora la circolazione avviene quasi sempre attraverso i rapporti sessuali non protetti, di qualunque natura essi siano. Gli ultimi censimenti a livello nazionale risalgono al 2022. L’anno scorso sono state notificate 403 nuove diagnosi di Aids, pari a un’incidenza di 0,7 per 100.000 residenti. Per quanto riguarda invece l’Hiv sono 1.888 le nuove diagnosi di infezione da Hiv pari a un’incidenza di 3,2 nuove diagnosi per 100.000 residenti.
«La Sardegna rispecchia il trend nazionale – spiega il professor Giordano Madeddu dell’unità di Malattie infettive dell’Aou di Sassari – con una diminuzione generale dei nuovi casi negli ultimi due anni. Ma c’è un fattore negativo e i dati sardi sono peggiori della media italiana: il 61,3 % delle diagnosi di Hiv sono tardive, e lo stesso vale per il 45% dei casi di Aids». Questi due dati sono significativi e meritano attenzione: «Vuol dire che ci sono molte persone infette che non sanno di esserlo, e che si trovano in questa situazione da diversi anni. E significa anche che in Sardegna le campagne di sensibilizzazione per l’Hiv e l’Aids non sono abbastanza capillari ed incisive. Occorre lavorare di più su prevenzione e comunicazione».
C’è chi sta decisamente peggio di noi. Se in Sardegna l’incidenza dell’Hiv per 100mila abitanti è di 2,1 casi, in Europa di passa a un’incidenza di 5. «Ma lo scenario più allarmante resta nell’Europa dell’Est, dove l’incidenza è di 30,7. Purtroppo in Ucraina, Lituania, Lettonia, Russia e via dicendo, le modalità trasmissive sono ancora quelle dello scambio di siringhe tra i tossicodipendenti, esattamente come avveniva da noi 30-40 anni fa. Significa che il potenziale di contagi resta esplosivo, e l’epidemia a quelle latitudini per ora è destinata a crescere».
In Sardegna le persone affette da Hiv sono circa 2500. «A queste va aggiunto un 10 per cento di sommerso, per cui in totale si arriva a 2700 soggetti. Il reparto di Malattie infettive di Sassari ha in carico 800 persone dal nord Sardegna».
La loro aspettativa di vita ormai è identica a quella di una persona sana. «Anzi, una statistica curiosa che viene dalla Danimarca, dice addirittura che i malati di Hiv campano di più. E questo perché il virus con le terapie è soppresso, le cure ormai non sono ben tollerate, e poi perché i pazienti vivono costantemente monitorati dalle equipe mediche, che prelevano il sangue e controllano il colesterolo e tutti gli altri valori». La strategia globale da raggiungere entro il 2030 fissa il target 95-95-95. «I numeri indicano che il 95 per cento delle persone infette da Hiv dovrebbero sapere di averlo contratto, dovrebbero iniziare subito la terapia, e dovrebbero sopprimere il virus. Si lavora con le campagne di screening, l’assunzione di farmaci in modo da negativizzare la carica virale e fare in modo che la persona dopo sei mesi non possa più contagiare il virus».

Le cure hanno fatto enormi passi avanti: «La più diffusa resta la classica compressa orale da assumere quotidianamente. Ma ci sono anche le terapie di mantenimento con delle iniezioni fatte ogni 2 mesi e tra un anno si arriverà alla puntura sottocutanea fatta una volta all’anno. Per quanto riguarda invece la prevenzione, oltre al preservativo c’è la Prep, cioè la pillola pre esposizione. È gratuita, viene distribuita nelle farmacie ospedaliere, e viene assunta 24 ore prima e 24 dopo il rapporto a rischio infezione. Finora ci sono 20 persone, sex workers, che prendono la Prep in maniera continuativa».