La Nuova Sardegna

La Nuova @ Scuola
La Nuova @ Scuola

Natale con i tuoi? Dipende...

di Giuseppe Gavini*
Natale con i tuoi? Dipende...

Gli incontri con i parenti che non vediamo mai

2 MINUTI DI LETTURA





Per molte persone il Natale significa ricevere e fare regali, specialmente per i più piccoli. Per altri, queste feste di fine anno, in particolare la sera di Natale, significa mangiare e bere fino a mezzanotte. E per altri ancora, Natale significa entrambe le cose: scambiarsi regali, grandi mangiate e grandi bevute. Ma c’è da dire che a Natale succede quasi sempre un evento particolare: incontrare parenti che nel corso dell’anno non s’incontrano mai. Tutti avranno quello zio o cugino di cui hai sentito parlare, ma che poi non hai mai visto se non al cenone della vigilia.

Questo incontro può avere di sicuro degli effetti positivi, conoscere e scoprire la personalità e le storie di quel parente, raccontargli la tua storia, parlare con i cugini, gli zii e i nonni e condividere qualche risata. Tuttavia in alcuni casi c’è un motivo per cui non vedi mai certi parenti: sarà per una lite tra loro e qualche altro membro della famiglia, sarà che essi stessi non vogliano semplicemente partecipare alle festività per svariati motivi, ecc. Seguendo questo ragionamento di queste condizioni c’è il rischio che le festività vengano rovinate.

Per cui sebbene il Natale sia un’ottima occasione per incontrare anche i parenti più lontani, non è detto che si presentino o vogliano partecipare.

*Giuseppe è uno studente del Polo tecnico Devilla a Sassari

Primo piano
Il provvedimento

Attirano una 15enne in trappola e la prendono a botte: choc a Sassari

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative