La Nuova Sardegna

Tribunale

Debiti con Banca Intesa, all’asta la villa di Renato Soru

Debiti con Banca Intesa, all’asta la villa di Renato Soru

L’ex governatore rischia di perdere la residenza in viale Bonaria a Cagliari

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari La villa dell’ex presidente della Regione, Renato Soru, è all’asta. La notizia è stata diffusa dal Fatto Quotidiano, che ha riportato i dettagli del procedimento che ha portato Banca Intesa a richiedere e a ottenere dal tribunale la vendita pubblica dell’attuale residenza dell’ex governatore.

Secondo Il Fatto, Soru nel 2017 avrebbe acceso un mutuo da circa 7 milioni proprio con Banca Intesa che avrebbe onorato soltanto in parte. Sul portafoglio dell’ex governatore, inoltre, graverebbe anche un debito da 16 milioni di euro, sempre con Banca Intesa, relativo alla villa affacciata sul mare di Villasimius, molto discussa politicamente quando Soru rivestiva l’incarico di Presidente della Regione. In quel caso, il debito arriverebbe dalla società Cuccureddus Srl, sciolta e messa in liquidazione nel 2014. La srl di cui Soru era l’unico socio gestiva anche l’immobile vista mare da 450 metri quadri, circondato da 24 ettari di terreno che comprendono un accesso ad una spiaggia esclusiva e un eliporto che nel 2014 era stato messo in vendita al prezzo di 24 milioni, senza che però si materializzasse alcun acquirente.

Al debito di 23 milioni di euro si aggiungerebbero anche 500mila euro che Soru dovrebbe restituire ad altri creditori. Il totale, dunque, sarebbe di 23.500.000 che l’ex governatore conta di estinguere vendendo la tenuta di Villasimius, come ha spiegato l’avvocato di Soru, Giuseppe Carteni, che ha fissato entro un mese la probabile scadenza di questa operazione immobiliare. Qualora dovessero materializzarsi le condizioni annunciate dall’avvocato Carteni, Soru potrebbe rientrare dal debito, ridiscutere il debito con l’istituto bancario e scongiurare la perdita dell’immobile cagliaritano che è finito all’asta con un valore indicato in 4 milioni e 260mila euro ma con un’offerta minima fissata in 3 milioni e 195mila euro presentabile dal 10 giugno. Anche nel caso dello stabile che si affaccia sulla basilica di Bonaria, in una zona di pregio della città di Cagliari, si tratta di un immobile di altissimo valore con i suoi 934 metri quadri di estensione su quattro livelli divisi in 34 stanze. 

Primo piano
Il funerale

Straziante addio a Natalie, morta a 8 anni dopo l’intervento alle tonsille – VIDEO

di Leonardo Arru
Le nostre iniziative