La Nuova Sardegna

Arcipelago Sardegna
Qui Abruzzo

Paola Marongiu svela i segreti dell’arte dell’intreccio delle palme sarde


	Paola Marongiu
Paola Marongiu

Nuova iniziativa a Villanova di Cepagatti del Circolo degli emigrati “Dimonios”

1 MINUTI DI LETTURA





Pescara Domenica prossima, 6 aprile 2025, dalle 11:30 alle 16, nella saletta in via San Francesco a Villanova di Cepagatti (Pescara) si trasformerà in un vivace laboratorio artistico dedicato a una delle tradizioni più affascinanti della Sardegna: l’intreccio delle palme sarde. Organizzato dall’Associazione culturale sarda Aps “Dimonios Abruzzo e Molise”, l’evento vedrà protagonista la socia Paola Marongiu, esperta tessitrice di palme e custode di un sapere antico che affonda le radici nel patrimonio culturale dell’isola.

Paola Marongiu guiderà con passione e competenza tutti i partecipanti nella realizzazione della propria palma intrecciata, simbolo di benedizione e buon auspicio in occasione della Domenica delle Palme. Il laboratorio, a ingresso libero e aperto a tutti, sarà anche un’occasione di festa: non mancheranno musica e balli sardi, che accompagneranno l’iniziativa in un clima di condivisione e tradizione. Alle ore 13 è previsto un rinfresco offerto a tutti i partecipanti. «Un appuntamento imperdibile per chi desidera riscoprire e vivere le tradizioni popolari in un contesto accogliente e familiare, nel pieno spirito dell’associazione Aps Dimonios, da sempre impegnata nella promozione della cultura sarda in Abruzzo e Molise» sottolineano dal Circolo degli emigrati.

Primo piano
Export

Dazi di Trump, ecco i settori più colpiti in Sardegna – Tutti i dati

Le nostre iniziative