Traghetti manomessi, Onorato sospende gli indagati: tutte le novità
La decisione dopo gli interrogatori ai comandanti di armamento Giuseppe Vicidomini e Raffaele Laurici
Sassari L’amministratore delegato di Moby e Cin Achille Onorato ha sospeso dai ruoli attualmente ricoperti i vertici della compagnia di navigazione coinvolti nell’inchiesta giudiziaria della Procura di Genova. Si tratta del comandante di armamento Giuseppe Vicidomini, che sarà sostituito da Massimo Barbetti, di Raffaele Laurici, il cui ruolo sarà assunto ad interim da Michele Citarella e di Rosario Scotto Lavina che sarà sostituito da Vincenzo di Saruo e Joanna Brzozowska. Vicidomini e Laurici sono stati interrogati questa mattina dal Gip del tribunale di Genova Silvia Carpanini.
L’indagine, lo ricordiamo ruota attorno al contratto tra la compagnia di navigazione ex Tirrenia Cin e il ministero dei Trasporti per la continuità territoriale marittima nella tratta Genova Porto Torres. Secondo l’accusa nei traghetti alcuni componenti dei motori sarebbero stati sostituiti o manomessi con ricambi non originali e questo per mantenere attive le certificazioni previste dalla normativa ambientale internazionale ed evitare il fermo della navigazione da parte degli enti preposti. Da qui l'ipotesi di reato che aveva fatto scattare il provvedimento eseguito dal Servizio Sicurezza della Navigazione della Guardia Costiera di Genova insieme al Nucleo di Polizia Economica e Finanziaria della Guardia di Finanza: un sequestro preventivo di tre traghetti, finalizzato alla confisca anche per equivalente, emesso su richiesta della Procura della Repubblica di Genova dal Giudice per le Indagini Preliminari di Genova, per un ammontare di 64 milioni e 313 mila euro.
Oltre a questo, c’è un secondo filone di indagine, quello dei biglietti gratuiti messi a disposizione dalla compagnia di navigazione e per il quale sono stati indagati una quarantina tra magistrati, funzionari delle prefetture e rappresentanti delle forze dell’ordine. In questo caso l’accusa è di corruzione nell'esercizio di pubbliche funzioni.