Papa Francesco, un applauso carico di emozione ha accolto la salma a San Pietro
La bara esposta dalle 11 di oggi 23 aprile fino al 25 aprile. Sabato 26 il funerale
ROMA Da oggi, mercoledì 23 aprile, fino a venerdì 25 la salma di Papa Francesco sarà esposta a San Pietro per l'ultimo saluto. Dopo la traslazione, dalla cappella di Casa Santa Marta alla basilica di San Pietro, la bara sarà esposta dalle 11 fino a mezzanotte. Domani giovedì 24 l'orario sarà più esteso, dalle 7 a mezzanotte, mentre venerdì le porte della Basilica saranno aperte dalle 7 alle 19. I funerali si terranno sabato 26 aprile: a Roma sono attese oltre 200mila persone.
La preghiera nella cappella di Santa Marta prima della traslazione della bara Dopo il momento di preghiera, presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo, è iniziata la traslazione. La processione ha percorso piazza Santa Marta e piazza dei Protomartiri Romani, poi dall’Arco delle Campane in Piazza San Pietro per entrare nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale. Prima il silenzio, poi, i fedeli in Piazza San Pietro, hanno accolto il passaggio del feretro del Papa con un applauso.
Presso l’altare della Confessione il cardinale Camerlengo presiederà la Liturgia della Parola, al termine della quale avranno inizio le visite dei fedeli alla salma per un ultimo omaggio.
Oggi la commemorazione alla Camera Oggi è prevista alla Camera la commemorazione di Papa Francesco, una cerimonia comune alle 16 tra i due rami del Parlamento. Sono previsti gli interventi dei presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, e di un esponente del governo, che dovrebbe essere proprio la premier Giorgia Meloni. Ogni gruppo prenderà la parola con un suo esponente. E' di ieri la decisione di proclamare "cinque giorni di lutto".